Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

Voci di vocabolario (in divenire)

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 1 giugno 2010Lascia un commento

A come Aula 1 – Un riferimento formale. Lei, nostra. “Tappezzata” con motivi geografici sui quattro muri italiani: scorticati, malmessi e antichi. Grande, ma riempita da tanti banchi padroni degli…

Vecchie scuole

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 maggio 2010Lascia un commento

Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia, 1511 Fra loro al primo posto stanno i grammatici, che sarebbero per certo la genìa più calamitosa, più lugubre, più invisa agli Dèi, se…

Diari della sogliola maggio 2010

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 maggio 2010Lascia un commento

19/5 Intervallo in Prima, bisogna recuperare il planisfero : Anna la sarda, occhi vispi e sorriso pronto, si mobilita subito,  poi la vedo in un’ empasse..

Per un modello di educazione permanente: insegnare nelle classi multiculturali

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 maggio 2010Lascia un commento

L’arte dello scrivere è la religione. Il desiderio di esprimere il nostro pensiero e di capire il pensiero altrui è l’amore. E il tentativo di esprimere le verità che solo…

Inca: origine e misteri delle civiltà dell’oro

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin30 maggio 2010Lascia un commento

  Brescia, Museo Santa Giulia,fino al 27 giugno 2010   270 opere, provenienti dai maggiori musei del Perù, ripercorrono l’intera storia delle civiltà dell’oro in uno dei principali appuntamenti delle…

Perché leggere? Come leggere?

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 maggio 2010Lascia un commento

“L’interruzione del libro interrompeva il mio scorrere d’essere” (Ornela Vorpsi, Il paese dove non si muore mai)   Ricorrerò a testi e  fonti diverse della cultura francese per sottolineare il…

Imparare dalle narrazioni

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin30 maggio 2010Lascia un commento

Le narrazioni, come scrive anche Michèle Petit, nota antropologa francese, nel volume “Elogio della lettura”, presentato in questi giorni (ed edito in Italia da Salani): permettono di dare forma all’esperienza,…

Diari della sogliola aprile 2010

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 aprile 2010Lascia un commento

4/04 va bene che siamo nell’era dell’interattività, che i media devono essere partecipativi, ma queste sogliole mi si stanno sfuggendo di mano, o rivoltando contro… Angelo “ ma insomma, prof.,…

Insegnare agli adulti

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 aprile 2010Commento

per un progetto di educazione permanente Durante le esperienze maturate nei vari anni  di docenza nel settore dell’Educazione degli Adulti ho    constatato  la grossa difficoltà di promuovere l’offerta formativa dei…

La studentessa del primo banco, io e il collega Cornali

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin18 aprile 2010Lascia un commento

G. Pontiggia, Nati due volte, Milano, Mondadori, 2000, pp. 43 – 50 Ho insegnato per anni in un Istituto d’Arte. Vi ero entrato (seconda nomina) quando ne avevo ventotto. Non…

←1
23456789101112131415161718192021222324252627
…2829303132…
3334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667
68→
Go to Top
Verified by MonsterInsights