Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

Dintorni natalizi

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin25 dicembre 2010Lascia un commento

Natale, bambino   o ragnetto   o pennino che fa radure limpide dovunque e scompare e scomparendo appare

Munch e lo spirito del nord (prima parte)

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin23 dicembre 20104 di Commenti

  MUNCH E LO SPIRITO DEL NORD: Scandinavia nel secondo Ottocento Villa Manin, Passariano di Codroipo (Udine), 25 settembre 2010 – 6 marzo 2011 Dopo la visione approfondita dell’arte italiana…

Rose da sfogliare

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin23 dicembre 2010Lascia un commento

Prendete nota di questo link: http://issuu.com/rosaonline/docs/rosaonline_3_/3 Vi permetterà di sfogliare virtualmente il giornalino on line del liceo Rosa Luxemburg.

Diario di un insegnante (di filosofia)

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin23 dicembre 2010Lascia un commento

Ancora un libro sulla scuola? Un altro che va a infoltire i tanti, forse troppi, che sono stati sfornati negli ultimi anni? Se così fosse, non sarebbe un indizio negativo.…

Minori, mass-media e diversità

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin23 dicembre 2010Lascia un commento

Diffidenza, razzismo e discriminazione per motivi di sesso, razza o religione. Nei confronti di immigrati ed omosessuali, dei rom (che sarebbero indiscriminatamente tutti ladri), verso le persone senza fissa dimora…

Le sorelle Mirabal

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin28 novembre 2010Lascia un commento

Come ogni anno il 25 Novembre si celebra in tutto il mondo , per decisione delle Nazioni Unite del 1999, la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Tra Bruto e Marco Antonio

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin25 novembre 2010Lascia un commento

Da un seminario sul potere che si  è tenuto presso l’Istituto Regionale di Studi sociali e politici “Alcide De Gasperi” – Bologna(www.istitutodegasperi-emilia-romagna.it) riportiamo i i brani dal Giulio Cesare di…

Svizzera xenofoba?

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin25 novembre 20102 di Commenti

Ieri come oggi? La propaganda fascista contro l’esercito americano nella seconda guerra mondiale – Italia ieri il Manifesto per l’espulsione degli stranieri criminali – Svizzera oggi

Diari della sogliola novembre 2010

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin17 novembre 2010Lascia un commento

Non so perché i diari non sembrano più scriversi da soli… la seconda è diventata troppo perbene, se non fosse per i tre nuovi arrivati ancora in rodaggio non ci…

Chardin il pittore del silenzio

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin14 novembre 20103 di Commenti

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 17/10/10 – 30/01/11 Se a Padova (Il volto dell’ottocento: da Canova a Modigliani) abbiamo attraversato un secolo di storia e di cultura, a Ferrara siamo proiettati…

←1
2345678910111213141516171819202122
…2324252627…
28293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667
68→
Go to Top
Verified by MonsterInsights