Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

Dante e Levi: Percorsi di letture parallele

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin31 gennaio 2012Lascia un commento

Ho proposto questo tema con una certa titubanza. Le ragioni della mia esitazione sono principalmente due: prima di tutto si tratta di un argomento che non è certo nuovo nella…

L’olocausto in catalogo

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin29 gennaio 2012Lascia un commento

Il 27 gennaio, ormai da oltre un decennio, si commemora la Giornata della Memoria. La Memoria dell’olocausto, che vuol dire bruciare tutto, distruggere tutto. Questo era l’intento dei nazisti: bruciare…

Fiabesca

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin24 gennaio 2012Commento

Cari tutti, ho aperto da poco un nuovo spazio in rete dedicato alle fiabe, ma con sguardi e prospettive del tutto particolari: ospiterà una fiaba alla settimana raccontata da poeti…

Ricordo di Vincenzo Consolo

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin24 gennaio 20123 di Commenti

Si è spento a Milano il 21 gennaio lo scrittore Vincenzo Consolo, nato a Sant’Agata di Militello nel 1933. Prima che un grande scrittore desidero ricordare un grande uomo, la…

Acceso dibattito sulle nuove tecnologie a scuola

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin22 gennaio 2012Lascia un commento

(Da Repubblica.it ) L’articolo-provocazione dell’insigne linguista Raffaele Simone (“Se a scuola internet rende stupidi”, pubblicato sulle colonne di Repubblica il 12 gennaio) contro le nuove tecnologie applicate all’apprendimento non è…

Diari della sogliola -gennaio 2012

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin19 gennaio 2012Lascia un commento

6/1/2012 Il 6 gennaio a Parigi è un giorno feriale e come sempre  si incrociano classi di  ogni ordine di scuola che  sciamano ordinate verso i musei: la mattina  osserviamo…

Cézanne. Les atéliers du Midi

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin14 gennaio 2012Lascia un commento

Milano Palazzo Reale, 20 ottobre 2011 – 26 febbraio 2012 Si lascia l’ultima piazzetta de Aix- en- Provence per salire verso la collina all’atelier des Lauves, un muro di sassi…

Dieci appunti sulla scuola – in ricordo di Lidia De Federicis

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 3 gennaio 2012Lascia un commento

Enrico Manera su Doppiozero (http://www.doppiozero.com/rubriche/78/201112/ricordo-di-lidia-de-federicis) scrive un toccante ricordo dell’insegnante torinese Lidia de Federicis, mancata alcuni  mesi fa. Il suo nome è legato alla celeberrima ed eversiva antologia di letteratura…

La scuola che verrà

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 3 gennaio 2012Lascia un commento

Un intervento “serio” e un racconto avveniristico, divertente e amaro al tempo stesso. Dal sito di CARMILLA ON LINE   Brindiamo alla scuola del 2012 e degli anni a venire. Prima,…

Una petizione contro l’intolleranza

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 2 gennaio 2012Lascia un commento

All’entrata della città di Varallo Sesia (Piemonte), compare da alcuni giorni questo cartello:

←1
234567891011
…1213141516…
171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667
68→
Go to Top
Verified by MonsterInsights