Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

Chi sono i poeti?

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 1 marzo 2012Commento

Chi sono i poeti? chi sono i veri poeti? sono nascosti, e non sanno soprattutto di esserlo o cosa sono in genere i poeti e la poesia.

Figure materne nella letteratura- prima tranche, i classici

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin24 febbraio 20122 di Commenti

Si pubblicano i tre percorsi del ciclo  sulle figure materne nella letteratura tenuto a Casa Carducci in collaborazione con la Nuova Bottega dell’Elefante e con l’ADI SD.  Questo il primo,…

Insegnare in Bangladesh

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin22 febbraio 2012Lascia un commento

Insegnare in Bangladesh:  questo soggetto è    talmente vasto e delicato che meriterebbe uno studio  serio e una trattazione articolata e metodologica.  Ovviamente, non essendo questo il caso,   mi…

Note su una scuola laica (da Vivalascuola)

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin12 febbraio 2012Lascia un commento

Da un ricchissimo dossier sulla laicità della scuola pubblicato il 6 febbraio scorso da VIVALASCUOLA e consultabile nella sua interezza a questo link: http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2012/02/06/vivalascuola-103/ , estraiamo l’intervento di Giulio Giorello, riconoscenti…

Ricordo e memoria

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin10 febbraio 2012Lascia un commento

10 febbraio 2012: giornata del ricordo, dopo la giornata della memoria. Per le foibe nostro padre, a noi, già ragazzini delle elementari, rispose che aveva sempre preferito non dirci nulla,…

Un’assunzione Collettiva

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 8 febbraio 2012Commento

Carissima amica, carissimo amico, la Libreria delle Donne di Bologna è nata nell’eredità delle librerie aperte negli anni ’70: dalla Librellula di Bologna abbiamo imparato la ricchezza della scrittura delle…

Note non professionali e dilettantesche sulla mostra “Da Vermeer a Kandinsky”, a Rimini, in un pomeriggio di neve.

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 7 febbraio 2012Lascia un commento

In un sabato di neve inusuale, attraverso il piazzale in una bufera bianca e tagliente e vado a vedere la mostra in Castel Sismondo, a Rimini.

A Ferrara, laboratorio di ricerca sul femminile

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 6 febbraio 201217 di Commenti

Forte come… Fragile come Laboratorio di ricerca sul femminile Il laboratorio si propone di attivare la ricerca della propria parte femminile attraversando le metafore e i simboli relativi a ciò…

Elogio dell’educazione lenta

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 3 febbraio 2012Lascia un commento

(da L’Indice dei libri del mese ) Joan Domènech Francesch, Elogio dell’educazione lenta. Editrice La Scuola, 2011, pag. 182, €9,50. Quale tempo dedichi trascorri a scuola? Quale tempo dedichi allo studio?…

Tre anni in uno, scarso

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 3 febbraio 2012Lascia un commento

Claudio Giunta intervista Andrea Fogato sul sito “Le parole e le cose“. Qui il link diretto : http://www.leparoleelecose.it/?p=3086

←1
2345678910
…1112131415…
16171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667
68→
Go to Top
Verified by MonsterInsights