La coordinazione
Adriano Colombo, La coordinazione, Carocci, Roma, pp. 112, Euro 10,50 Che cosa ci può essere di interessante nella coordinazione? Un argomento a cui di solito le grammatiche dedicano una o…
Adriano Colombo, La coordinazione, Carocci, Roma, pp. 112, Euro 10,50 Che cosa ci può essere di interessante nella coordinazione? Un argomento a cui di solito le grammatiche dedicano una o…
23 Marzo Visita di preparazione alla giornata del FAI, incontro per caso i miei ragazzi in piazza e mi accodo alla loro lezione: i ciceroni sono un po’ nervosi, ma…
Ferrara, Palazzo dei Diamanti Dal 17 marzo al 17 giugno 2012 La mostra a Palazzo dei Diamanti presenta per la prima volta nel nostro paese l’opera di Joaquín Sorolla (1863–1923),…
La biblioteca Renzo Renzi aperta il sabato!
TRATTO DAL SITO: Italianieuropei , http://www.italianieuropei.it/ Preminenza della formazione tecnico-scientifica su quella umanistica, disagio di fronte alle nuove tecnologie, marginalità dei classici: il mondo sembra sempre più refrattario al genere di…
Dal sito: “Le parole e le cose”, 22 marzo 2012 Che cosa resta del lavoro dell’insegnante? Che cosa resta delle ore che un docente passa in classe con i suoi…
19 febbraio In una pausa tra una nevicata e l’altra bevo un tè con una mia ex che è al secondo anno di lettere a Bologna.. . è brava, è…
Forlì, Musei San Domenico, 28 gennaio – 17 giugno 2012 Adolfo Wildt (Milano, 1868 – 1931) un grande artista del ventennio, ha ancora cose da dire? Nonostante sia stato rimosso per…
L’italiano dei narratori per ragazzi fra Lucignolo e Grillo Parlante Peripezie di uno scrittore per ragazzi fra editor e lettori, letteratura e pedagogia, mercato e scuola Ho sul banco, in…
Essere madri in Francia oggi è più facile di quanto non lo sia in Italia: l’indice di fecondità in Francia nel 2011 era di 1,96 nati per donna, quello italiano…