Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Materiali

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Materiali"

La chiacchiera e il silenzio

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin10 gennaio 2008Lascia un commento

“la Repubblica”, 6 novembre 2007, tre articoli occupano un’intera pagina: “Marocchino picchiato davanti a scuola – Roma, 4 compagni lo colpiscono con calci e colpi di catena. Ha 14 anni”;…

Poveruomo

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 7 gennaio 2008Lascia un commento

La raffigurazione dell’insegnante come un poveruomo, anzi un poveraccio, si ripresenta costante nel corso del tempo.  Una rappresentazione che suscita una compassione, priva, però, di partecipazione. Questa di Verga è…

LA NOZIONE DI COMPETENZA IN DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 ottobre 2007Lascia un commento

Conoscenza e competenza due termini ai quali, in un dibattito molto acceso, sono stati attribuiti significati diversi, che sono stati contrapposti, branditi l’uno o l’altro come vessillo. In questo scritto,…

APPRENDIMENTO E PROBLEMI

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 ottobre 2007Lascia un commento

Un docente consapevole che pensa prima di arrivare a scuola a cosa farà in classe, che pensa ai suoi studenti per far in modo che imparino. Una classe in cui…

Un’esperienza didattica con il software Moodle rivolta a studenti liceali

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 ottobre 2007Lascia un commento

Un’esperienza di integrazione fra l’attività didattica in aula e le risorse che le tecnologie multimediali mettono a disposizione. La voglia di sperimentare modalità nuove di insegnamento/apprendimento, sorvegliata, però, da domande…

L’orto abusivo del nuovo anno di scuola 2007

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 ottobre 2007Lascia un commento

Riprendono i diari della sogliola di Rita Chiappini (con una cronaca londinese di Elena Bonesi)   Il rito dell’inizio, le irritazioni e le emozioni, gli incontri: e i racconti di…

Messico e nuvole??

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 ottobre 2007Lascia un commento

Fedele compagna delle Voci, Erica Cameran in Argentina continua “a portare a spasso” le sue animazioni, nelle scuole e in altri luoghi; e da lì invia agli amici italiani un…

LEGGERE D’ESTATE

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 ottobre 2007Lascia un commento

Si parla tanto di motivazione alla lettura e si esibiscono indagine statistiche nelle quali gli italiani appaiono un popolo di non lettori. Arduo individuare soluzioni al problema e noi non…

Dieci righe per un addio (diari della sogliola n. 11, 2007)

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin26 giugno 2007Lascia un commento

E alla fine dell’anno scolastico non potevano certo mancare i diari di Rita Chiappini, con le sue storie d’amore e di versi, di studio e di sorprese – insomma, le…

Compiti per le vacanze

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 6 giugno 2007Lascia un commento

Per consuetudine, prima delle vacanze, gli insegnanti assegnano a studenti, che inalberano sguardi di ripulsa, compiti da svolgere nel periodo estivo. Quindi, nel rispetto della tradizione, non posso sottrarmi all’impegno…

←1
23456789101112131415161718192021222324252627
…2829303132→
Go to Top
Verified by MonsterInsights