Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Materiali

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Materiali"

PEREGRINAZIONI QUASI INNOCENTI INTORNO ALLE CLASSI D’INSERIMENTO

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 ottobre 2008Lascia un commento

Abbiamo trovato questo improbabile resoconto dell’organizzazione di una giornata-tipo relativa a due classi di prima media, scritto circa vent’anni fa, durante gli anni del liceo, frutto di un’esercitazione sul genere…

Impronte digitali

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 settembre 2008Lascia un commento

A tutti prenderanno le impronte; più piccole sempre più piccole, quelle dei bambini, i bambini più piccoli (quasi per gioco).

Grattare le gomme su pezzi di carta vetrata

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 settembre 2008Lascia un commento

La passione per la geografia maturata alle elementari, poi soffocata negli anni successivi. La riscoperta di “un significato credibile” della disciplina. Una passione ritrovata che spinge a proporla come progetto…

IL GIOCO DELLA CORRENTE

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2008Lascia un commento

“Il presidente del Camerun aveva perso la moglie, improvvisamente.  Era molto triste e il suo popolo con lui. Durante una celebrazione  nazionale conobbe lei, così giovane e bella e fu…

La zattera della Medusa

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2008Lascia un commento

È possibile nello stesso tempo sentire la desolazione della realtà in cui si è immersi e lo slancio di una speranza ribelle. Nel quadro di Gericault “La zattera della Medusa”…

Ostacoli

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2008Lascia un commento

 Gli ostacoli all’apprendimento della matematica possono essere di vari tipi. Due esempi per mettere in luce come possano entrare in gioco anche scelte didattiche pensate come efficaci.  Forte è il…

I risultati della ricerca OCSE-PISA 2006 in Italia e in Emilia Romagna. Le competenze degli studenti quindicenni.

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2008Lascia un commento

 In un recente convegno, tenutosi a Bologna il 13 maggio 2008, sono stati presentati i risultati della ricerca OCSE-PISA 2006 in Emilia Romagna ed una panoramica di quelli nazionali. L…

Leggere racconti

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 maggio 2008Lascia un commento

 Il racconto,  se la vostra predilezione va a questo tipo di composizione letteraria, avete a disposizione varie e diverse ragioni per confermare la vostra preferenza.  “… La mia anima è…

Lavoro e società italiana nel documentario In fabbrica.

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 maggio 2008Lascia un commento

Un documentario che può essere proposto agli studenti e diventare occasione per diverse percorsi didattici che s’intrecciano: documento per affrontare la storia sociale dell’Italia negli ultimi decenni; occasione per un’analisi…

Disinganni e stupori. Diari della sogliola 2008

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 maggio 2008Lascia un commento

5/04  Ricevo un messaggio da una degli studenti perduti: dice che legge le sogliole e diventa triste perché dietro c’è una vita di cui le non fa più parte, poi…

1
2345678910111213141516171819202122232425
…2627282930…
31
32
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top