Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Materiali

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Materiali"

Una nebula chiamata recupero

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin12 dicembre 2008Lascia un commento

Mi è capitato di leggere un libro sui recenti provvedimenti del governo per la scuola, nato, evidentemente, per “cavalcare l’onda”: la banalità del gioco di parole rende, lo spero, la…

Scatto di reni

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 novembre 2008Lascia un commento

Una riflessione sulla moralità della scuola e sull’immoralità di questo governo.  Scatto di reni. Mi alzo dalla cattedra. Di fronte, la classe attende con gli occhi pesanti. Un’aula grande come…

Briciole, carotine e buchi neri: tre note sulla scuola

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 novembre 2008Lascia un commento

Non credo che un’idea di scuola si difenda costruendo barricate sull’esistente, neppure se una di queste è un referendum contro la legge appena approvata. È una difesa fragilissima destinata a…

Scolarizzazione dei figli dei nostri emigrati in Germania.

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 novembre 2008Lascia un commento

Questo testo riporta parzialmente un articolo pubblicato sul sito della Fondazione Migrantes, costituita dalla Conferenza Episcopale Italiana. Confrontarsi con la situazione che si determina in Germania quando gli scolari stranieri…

Comunicato contro le classi ponte

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 novembre 2008Lascia un commento

La mozione presentata da un partito della maggioranza in cui si chiede, in nome dell’integrazione, l’introduzione nella scuola italiana di classi “differenziali” di triste memoria per soli allievi stranieri è…

QUEL GESTO POLITICO DI TOGLIERMI LA TOGA

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 novembre 2008Lascia un commento

Questo è un intervento di Mariagrazia Contini, docente di Pedagogia generale e sociale nella facoltà di Scienze della formazione di Bologna,  che si può leggere su la Repubblica – Bologna…

RIFUGIO ESTIVO

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 novembre 2008Lascia un commento

Maura ritorna per raccontarci la sua esperienza: da luglio insegna italiano ai richiedenti asilo nelle residenze di Zola Predosa e Quarto Inferiore. Luoghi di sosta, ma anche del perenne essere…

Un nuovo anno di sogliole – 2008-

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 ottobre 2008Lascia un commento

10/09/08 Si ricomincia, si ricomincia!! Riunioni in un’aria arroventata, cappa di umidità, lavori stradali. I ragazzi perduti vanno a controllare e scoprono che mi è stata data la loro quarta…

A proposito di “Diluvio”

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 ottobre 2008Lascia un commento

Abbiamo ricevuto questa lettera che ci esorta a non far calare il silenzio sulla scuola. Allora, infine, è successo: il decreto Gelmini è legge. In qualche punto del sito della…

IL PATTO FORMATIVO – PROVE DI ALLEANZA TRA SCUOLA E FAMIGLIA

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 ottobre 2008Lascia un commento

Alcune considerazioni di Horst Wiedemann sull’esperienza, in fase di svolgimento, all’Istituto Fioravanti di Bologna.  Concretizzatasi nell’ambito del progetto “Sei Più” , Svolta in collaborazione con la Fondazione del Monte (…

←1
23456789101112131415161718192021222324
…2526272829…
3031
32→
Go to Top
Verified by MonsterInsights