Possibilità di studio per tutti
Nessuna travolgente novità, nelle parole di Einaudi; e anzi, il sapore rassicurante di un piccolo mondo ordinato, che traspare anche nell’uso di tanti termini – i fattorini, gli scapaccioni, i…
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Nessuna travolgente novità, nelle parole di Einaudi; e anzi, il sapore rassicurante di un piccolo mondo ordinato, che traspare anche nell’uso di tanti termini – i fattorini, gli scapaccioni, i…
Guido Gozzano: ma sì, il grande dissacratore antidannunziano; il poeta crepuscolare che rese immortali gli occhi color di stoviglia della signorina Felicita; il profeta del mondo piccolo borghese fitto di…
Natura, letteratura, educazione… grandi temi, da raccontare con la leggerezza di uno scherzo e di una conversazione immaginaria – Per lei personalmente, c’è qualche cosa di più importante della letteratura,…
I cinquant’anni trascorsi dalla pubblicazione di questo libro hanno comportato, senza dubbio, delle trasformazioni: nuovi giocattoli sono stati messi in commercio ed anche quelli che si sono perpetuati nel tempo…
Gianni Rodari, uno scrittore di libri per l’infanzia e l’autore di un manuale di didattica che illustra le regole per scrivere storie? A leggere questa “intervista immaginaria”, che è un…
“o forse farò anche un ultimo film che avevo pensato prima del ‘Vangelo’; un film ambientato in Africa. Si chiama ‘Il padre selvaggio’ ed è la storia di un giovane…
Ferdydurke è un’allegoria dell’immaturità e dell’infantilismo che caratterizzano il mondo moderno. Quale luogo è il più appropriato per perseguire questo obiettivo? La scuola naturalmente! La descrizione dell’autore è di una…
Entomologo, conduttore televisivo, scrittore di prosa e di teatro, poeta, amico dei gatti, professore: Giorgio Celli ama i “compossibili” e in ogni campo in cui si è prodotto ha ottenuto…
Una storia semplice, una “tranche de vie” narrata con partecipazione e sobrietà. Il senso ultimo del rapporto tra un maestro e una sua allieva: l’uno e l’altra, forse, a lungo…
Il 6 gennaio del 1907 fu aperta, in Via dei Marsi 58, nel quartiere di San Lorenzo a Roma, la prima “Casa dei bambini”. Il “discorso inaugurale”, di cui si…