Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Grandi Pagine

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Grandi Pagine"

Un’esemplare lezione sulla bellezza

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 7 ottobre 2007Lascia un commento

Una notizia letta casualmente: la casa editrice Neri Pozza ha ripubblicato il romanzo di Betty Smith, “Un albero cresce a Brooklyn”. Il libro, uscito nel 1943 e tradotto per la…

Ricordi di un vecchio scolaro (e il sorriso di un maestro)

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 7 giugno 2007Lascia un commento

Giovanni Pascoli pubblicò sul “Resto del Carlino” del 9 febbraio 1896 un omaggio per il trentacinquesimo anniversario dell’insegnamento universitario carducciano. Giosuè Carducci è stato protagonista di molti convegni e solennità…

Il terrore del silenzio

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 7 maggio 2007Lascia un commento

Un allievo disilluso che è anche un mentore singolare, che ad un certo punto rifiuta il proprio ruolo, forse perché in crisi con se stesso; un silenzio che spaventa e…

Semplici e quiete parole

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 7 aprile 2007Lascia un commento

Questa è una delle dieci lettere che Rilke scrisse al giovane poeta Franz Xaver Kappus – nove tra il febbraio 1903 e il novembre 1904 e l’ultima nel Natale del…

C’è speranza

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 7 marzo 2007Lascia un commento

Non saranno molti a ricordare il libro di Mario Lodi da cui è tratto il brano. È un diario che raccoglie i momenti salienti della sua esperienza scolastica negli anni…

Parlare dall’infanzia

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 7 febbraio 2007Lascia un commento

Un libro della memoria, quello di Walter Benjamin, scrittore e critico letterario suicidatosi per evitare la Gestapo, fatto di frammenti pensati come luoghi. Lo scrittore, influenzato da Proust, di cui…

Modelli esemplari di applicazione di scienza e tecnologia all’apprendimento

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 6 dicembre 2006Lascia un commento

Nell’accademia di Lagado, capitale di Balnibari, Lemuel Gulliver si intrattiene con una serie di inventori. Due delle invenzioni presentate potrebbero fornirci utili indicazioni nel campo della didattica. Il luogo è…

Pescatori di analfabeti

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 6 novembre 2006Lascia un commento

Siamo nel dopoguerra ed Ariosto Aliquò, detto Osto, diplomato maestro, senza speranza di trovare lavoro, se non qualche supplenza qua e là, decide di lasciare la Sicilia per tentare di…

La lingua delle farfalle

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 6 settembre 2006Lascia un commento

“…como si sus palabras entusiastas tuvieran un efecto de poderosas lentes”. Potenza delle parole di un maestro! Così un monello della Galizia all’epoca della guerra civile si trasforma, andando a…

Cronache di un esame

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 6 luglio 2006Lascia un commento

Giugno è tempo di esami; quello di Claudine si verificò alla fine dell’Ottocento (e il libro fu pubblicato nl 1900). Mostra, quindi, caratteristiche che possono apparire difformi rispetto a quelli…

1234567
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top