Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Finestre

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Finestre"

Estate da leggere: Il professionale-avventure scolastiche

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin20 luglio 2012Lascia un commento

“Questo libro è all’incirca un anno e mezzo della mia vita. Un giorno, proprio mentre stavo guidando per andare a lavorare, mi è venuta di colpo l’idea di licenziarmi. Così…

Estate da leggere: Il maestro Atomi

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin19 luglio 2012Lascia un commento

Dal sito http://www.mauriziosalabelle.it/ , dedicato allo scrittore cagliaritano Maurizio Salabelle, figura stravagante, scomparso prematuramente nel 2003.  “Il maestro Atomi”, uno dei cinque romanzi scritti dall’autore, fu pubblicato la prima volta per…

Italiano linguadue rivista on line

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin18 luglio 2012Lascia un commento

Comunichiamo la pubblicazione online del numero 1, 2012 della rivista Italiano LinguaDue, rivista semestrale elettronica open access del Master Promoitals (Promozione e insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri…

KLIMT nel segno di Hoffmann e della Secessione

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin26 giugno 2012Lascia un commento

Venezia, Museo Correr San Marco 52 30124 Venezia 24 marzo – 8 luglio 2012 Dopo aver presentato i due grandi cicli decorativi ospitati, in questo periodo, a Cà Pesaro (Le…

Torna in DVD “Diario di un maestro”

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin26 giugno 2012Lascia un commento

(recensione in www.associazionememento.org) “Diario di un maestro” venne caldeggiato e trasmesso dalla RAI nel febbraio del 1973, 290 minuti in quattro puntate domenicali, rilevando uno dei più alti indici di gradimento…

Bibbia e scuola – lettura laica della Bibbia

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 2 giugno 2012Lascia un commento

Bibbia e Scuola (BeS) è uno strumento di lavoro e di discussione nato a seguito del Protocollo d’Intesa fra il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e BIBLIA, allo…

Le ceramiche di Galileo Chini

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin19 maggio 2012Lascia un commento

Fratta Polesine (Ro), Villa Badoer Dal 25 febbraio 24 giugno 2012 In concomitanza con “Il Divisionismo. La luce del moderno” (raccontata QUI )allestita a Rovigo, in Palazzo Roverella, dal 25…

Divisionismo, luce del moderno

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 6 maggio 2012Commento

Rovigo, Palazzo Roverella Dal 25 febbraio al 24 giugno 2012 Dopo aver gustato Severini, recensito il Simbolismo, ammirato Wildt, per completare e approfondire la conoscenza delle stagioni dell’arte italiana nel…

Un libro su Monte Sole

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 5 maggio 2012Lascia un commento

Alberto Mandreoli, Chi resta saldo, Epika edizioni 2012 “… Partendo da una intuizione di Herbert Marcuse sulle potenzialità della memoria e i suoi “contenuti sovversivi”, Mandreoli indaga le motivazioni che…

Impressa nella memoria: omaggio a Wislawa Szymborska

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 5 maggio 2012Lascia un commento

Martedì 8 maggio 2012 – ore 16.30 Teatro Laboratorio DMS, Via Azzo Gardino 65 Bologna Organizzato da Collegio Superiore e Istituto Polacco di Romain collaborazione con Centro di Poesia ContemporaneaDipartimento di…

←123456…
789101112131415161718192021
22→
Go to Top
Verified by MonsterInsights