Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

Un piccolo corpus letterario per la Giornata della Memoria a scuola

Materiali, Segnalazioni, Voci del verbo insegnareBy virginia27 gennaio 2021Lascia un commento

Un piccolo corpus letterario per la Giornata della Memoria a scuola di Jessy Simonini   Può risultare molto complicato definire un percorso didattico efficace e stimolante intorno alla Giornata della…

27 GENNAIO 2021 – GIORNATA DELLA MEMORIA

SegnalazioniBy virginia26 gennaio 2021Lascia un commento

In occasione del giornata della memoria la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna propone due suggerimenti di lettura presenti in biblioteca ed entrambi di Edith Bruck, scrittrice di origine ungherese, dopo la deportazione da…

Aperte le iscrizioni per la SUMMER SCHOOL IN GLOBAL STUDIES AND CRITICAL THEORY edizione 2021

SegnalazioniBy virginia14 gennaio 2021Lascia un commento

THE SUMMER SCHOOL IN GLOBAL STUDIES AND CRITICAL THEORY POLITICAL IMAGINATION AFTER COVID: LIFE, RACE, TECHNOLOGY, ABOLITION Bologna • 21 giugno – 2 luglio 2021   Lo scoppio della pandemia ha decisamente…

In ricordo di Leonardo Sciascia

SegnalazioniBy virginia 7 gennaio 2021Lascia un commento

LEONARDO SCIASCIA (8 gennaio 1921 – 20 novembre 1989) In occasione del centenario della nascita di Leonardo Sciascia, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna desidera ricordarlo attraverso le pagine di alcuni libri…

Prorogato il termine del bando Servizio Civile al 17 febbraio

SegnalazioniBy virginia 1 gennaio 2021Lascia un commento

VOLONTARI PER LA CULTURA: UN’ESPERIENZA ALLA FONDAZIONE GRAMSCI EMILIA-ROMAGNA Scadenza per la presentazione delle domande: mercoledì 17 febbraio 2021, ore 14.00    ATTENZIONE! Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e…

La regionalizzazione in Emilia-Romagna fra progetto e realtà (1970-1976)

In digitale, SegnalazioniBy virginia23 dicembre 2020Lascia un commento

La Fondazione Gramsci presenta il progetto La regionalizzazione in Emilia-Romagna fra progetto e realtà (1970-1976) che intende ricostruire in una prospettiva storica le fasi iniziali della vita della Regione Emilia-Romagna,…

Presentazione del volume “1921. Resoconto di una scissione” (Gli Atti del Congresso del Psi di Livorno)

SegnalazioniBy virginia20 dicembre 2020Lascia un commento

Giovedì 14 gennaio 2021, dalle ore 17 alle ore 19 la Fondazione Circolo Rosselli in collaborazione con la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna invita alla presentazione di: “1921. Resoconto di una scissione”…

Buone feste e buon 2021 dalla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

SegnalazioniBy virginia10 dicembre 2020Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna augura a tutti  Buone feste e Buon 2021. Comunichiamo che dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 rimarrà chiusa per la pausa natalizia. A partire dal…

Giornata mondiale dei diritti umani: un trekking virtuale per le biblioteche specializzate, in nome di Zaky

SegnalazioniBy virginia 4 dicembre 2020Lascia un commento

  In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, giovedì 10 dicembre la rete “Specialmente in biblioteca” organizza “Passi di libertà”, un trekking virtuale alla scoperta delle biblioteche specializzate di…

Il 1989 in prospettiva: storia, memoria e oralità nello spazio politico europeo

SegnalazioniBy virginia 3 dicembre 2020Lascia un commento

All’interno del progetto europeo Breaching the Walls. We do need edication! la lezione: Il 1989 in prospettiva: storia, memoria e oralità nello spazio politico europeo in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari…

1
2345
…678910…
1112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051
52
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top