Contenuto a piena larghezza
051 231377 | 223102Lunedì-Venerdì 9.30-18.30
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

Storia del libro in Europa

SegnalazioniBy admin11 maggio 2011Lascia un commento

Ciclo di lezioni sulla storia e la diffusione del libro in Europa. Giovedì 12 maggio saluti di apertura di Fabio Roversi-Monaco e Gian Mario Anselmi. Programma

Più ricchi e più poveri

SegnalazioniBy admin11 maggio 2011Lascia un commento

La Fondazione Unipolis, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna, organizza l’iniziativa Più ricchi e più poveri. La crescita delle disuguaglianze in Italia. Ne discutono Maurizio…

Disobbedienza

SegnalazioniBy admin29 aprile 2011Lascia un commento

In collaborazione con la Fondazione Istituto Gramsci, presentazione del libro DISOBBEDIENZA di Raffaele Laudani (Il Mulino, 2011). Dialogano con l’autore Piero Ignazi e Thomas Casadei. Dai moti di piazza Tien…

Il primo maggio e la costituzione

SegnalazioniBy admin29 aprile 2011Lascia un commento

In occasione 1o maggio la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna mette online alcuni capitoli del volume La costituzione negata nelle fabbriche (1991), di Luigi Arbizzani, Editrice Pass, 2001, non più disponibile in…

Il respiro della storia recente in Italia

SegnalazioniBy admin13 aprile 2011Lascia un commento

Forme, passioni e colori della politica a partire dal volume di Maurizio Ridolfi, Storia politica dell’Italia repubblicana (Bruno Mondadori, 2010). Ne discutono, con l’autore, Carlo Galli e Angelo Varni. Coordina…

CIVICA – Atti di responsabilità contro la corruzione e per i diritti e la legalità

SegnalazioniBy admin11 aprile 2011Lascia un commento

Nei mesi di marzo e aprile, la città di Bologna ospita la rassegna “CIVICA”, promossa e organizzata da Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie in collaborazione con numerose…

Il comunismo italiano e il comunismo nel mondo: 90 anni dopo

SegnalazioniBy admin 6 aprile 2011Lascia un commento

Consultabile on line l’intervento (scritto e non rivisto dall’autore) della lettura gramsciana 2011 di Donald Sassoon tenuta il 31 marzo presso la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna.   Il comunismo italiano e il comunismo nel…

Tutti a casa

SegnalazioniBy admin 5 aprile 2011Lascia un commento

Proiezione del film TUTTI A CASA (Italia-Francia/1960) di Luigi Comencini (120′) Introduce Carlo Galli, presidente della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna.

Un partigiano in consiglio comunale

SegnalazioniBy admin18 marzo 2011Lascia un commento

Presentazione del libro di Ezio Antonioni, Un partigiano in Consiglio Comunale. Bologna 1965-1980, a cura di Paola Furlan, Clueb, 2011. Dalla Resistenza alla società democratica 24 marzo 1946 24 marzo…

Il Nettuno d’oro a Giancarla Codrignani

SegnalazioniBy admin10 marzo 2011Lascia un commento

Cerimonia di consegna del Premio il Nettuno d’Oro a Giancarla Codrignani. Giancarla Codrignani docente di letteratura classica, giornalista, politologa, teologa, femminista, nasce a Bologna il 18 luglio del 1930. Subito…

←1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748
…4950515253…
54555657
58→
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu
Go to Top
Verified by MonsterInsights