Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

Tutti a casa

SegnalazioniBy admin 5 aprile 2011Lascia un commento

Proiezione del film TUTTI A CASA (Italia-Francia/1960) di Luigi Comencini (120′) Introduce Carlo Galli, presidente della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna.

Un partigiano in consiglio comunale

SegnalazioniBy admin18 marzo 2011Lascia un commento

Presentazione del libro di Ezio Antonioni, Un partigiano in Consiglio Comunale. Bologna 1965-1980, a cura di Paola Furlan, Clueb, 2011. Dalla Resistenza alla società democratica 24 marzo 1946 24 marzo…

Il Nettuno d’oro a Giancarla Codrignani

SegnalazioniBy admin10 marzo 2011Lascia un commento

Cerimonia di consegna del Premio il Nettuno d’Oro a Giancarla Codrignani. Giancarla Codrignani docente di letteratura classica, giornalista, politologa, teologa, femminista, nasce a Bologna il 18 luglio del 1930. Subito…

8 marzo 2011

SegnalazioniBy admin 8 marzo 2011Lascia un commento

In occasione della Festa delle donne la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna mette online alcune pagine del volume Le italiane si confessano (1959), a cura  di Gabriella Parca, Feltrinelli, 1964, conservato presso la…

8 marzo

SegnalazioniBy admin 7 marzo 2011Lascia un commento

In occasione della Festa delle donne la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna mette online alcune pagine del volume Le italiane si confessano (1959), a cura  di Gabriella Parca, Feltrinelli, 1964, conservato presso…

Se non ora quando

SegnalazioniBy admin11 febbraio 2011Lascia un commento

Giornata nazionale di mobilitazione “Se non ora, quando”. Si svolgerà domenica a Bologna e in molte città italiane. senonoraquando13febbraio2011.wordpress.com/

LIBRI. Fogli che bruciano

SegnalazioniBy admin 2 febbraio 2011Lascia un commento

Le edizioni della Libreria Antiquaria Palmaverde di Roberto Roversi, 1948-2005 Mostra organizzata dalla Biblioteca comunale dell’Archiginnasio in collaborazione con le Edizioni Pendragon di Bologna e con il contributo di Coop…

27 gennaio 2011: "Vingt mois à Auschwitz" per la Giornata della memoria

SegnalazioniBy admin25 gennaio 20114 di Commenti

In occasione della “Giornata della memoria” la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna pubblica sulle pagine del proprio sito alcuni capitoli del libro di Pelagia Lewinska, Vingt mois à Auschwitz, edito a Parigi…

Muslims of europe

SegnalazioniBy admin21 gennaio 2011Lascia un commento

Programma Islam is today the second religion in Europe. Despite the complexity implied by this fact, a widespread dichotomy present s a homogeneous Europe versus a likewise consistent Muslim “Other”.…

Sub-Saharan Africa in the 1970s. Crises, Conflicts and Transformations

SegnalazioniBy admin11 gennaio 2011Lascia un commento

Il “Centro di Studi Storici e Politici su Africa e Medio Oriente” del Dipartimento di Politica, Istituzioni, Storia (University of Bologna), in collaborazione con il  Gruppo di lavoro “Transitions in…

←1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546
…4748495051…
525354
55→
Go to Top
Verified by MonsterInsights