Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

Sicurezza nei luoghi di lavoro e immigrazione

SegnalazioniBy admin28 giugno 2011Lascia un commento

All’interno della rassegna “Molteplicittà”, Fondazione Unipolis e Fondazione Alma Mater organizzano l’incontro “Sicurezza nei luoghi di lavoro e immigrazione. Tra ricerca, esperienze e testimonianze”. Ne discutono Alvise Benelli (Medici Senza…

Dia-logo. Incontri letterari

SegnalazioniBy admin23 giugno 2011Lascia un commento

Parte la prima edizione della rassegna di incontri letterari tra la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, le Comunità residenti e la città di Bologna: un progetto culturale e insieme…

Istituzioni politiche e nazione

SegnalazioniBy admin20 giugno 2011Lascia un commento

In occasione del dodicesimo incontro annuale della rivista “Le Carte e la Storia” (Il Mulino), la Società per gli Studi di Storia delle Istituzioni e la Società Editrice il Mulino…

Signori, entra il lavoro!

SegnalazioniBy admin16 giugno 2011Lascia un commento

La Fiom festeggia a Bologna 110 anni insieme alle lavoratrici e ai lavoratori metalmeccanici con concerti, dibattiti e iniziative che si concentrano sul tema dei diritti, della democrazia, della legalità, del lavoro. La festa…

5 per mille alla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

SegnalazioniBy admin16 giugno 2011Lascia un commento

Sostieni le attività della Fondazione con la tua quota del 5 x mille   …metti la tua firma nel primo riquadro che figura sui modelli di dichiarazione (CUD, 730 e…

4 sì ai referendum

SegnalazioniBy admin 9 giugno 2011Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna invita ad andare a votare e a votare  4 sì per i quesiti dei referendum abrogativi del 12-13 giugno 2011 riguardanti la privatizzazione dell’acqua (due quesiti), la…

Archivi negati, archivi “supplenti”

SegnalazioniBy admin 8 giugno 2011Lascia un commento

Il convegno Archivi negati, archivi “supplenti: le fonti per la storia delle stragi e del terrorismo si propone di discutere il tema dell’accessibilità delle fonti per la storia degli anni Settanta…

Finanzcapitalismo: la civiltà del denaro in crisi

SegnalazioniBy admin 7 giugno 2011Lascia un commento

Il Dipartimento di Sociologia dell’Università di Bologna organizza la presentazione del libro di Luciano Gallino Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi (Einaudi, 2011). Ne discutono, assieme all’autore, Vando Borghi…

Non per profitto

SegnalazioniBy admin 4 giugno 2011Lascia un commento

Martha C. Nussbaum presenta il suo libro Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica in un’iniziativa organizzata da Il Mulino di Bologna. Introduce Roberto Grilli. Ne…

Più ricchi e più poveri

SegnalazioniBy admin23 maggio 2011Lascia un commento

I ricchi che diventano più ricchi, i poveri che aumentano di numero e diventano ancora più poveri. È questo, in estrema sintesi, il significato dell’incremento delle disuguaglianze.  Disuguaglianze economiche, di…

←1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344
…4546474849…
5051525354
55→
Go to Top
Verified by MonsterInsights