Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

Presentazione del volume "Prove tecniche d’integrazione"

SegnalazioniBy admin26 febbraio 2018Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala giovedì 1 marzo 2018 alle ore 17.00 presso l’Aula Specola del Dipartimento di Storia Culture Civiltà (Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna) la presentazione del…

AGITATEVIproject. A lezione di Gramsci!

Formazione con le scuole, SegnalazioniBy virginia22 febbraio 2018Lascia un commento

A partire da AGITATEVIproject. Un Murale per Antonio Gramsci è nata nel 2018 con l’Istituto Aldini Valeriani Sirani di Bologna una nuova collaborazione attraverso l’utilizzo della web radio della scuola:…

NO! al Razzismo

SegnalazioniBy admin 6 febbraio 2018Lascia un commento

Dopo i recenti fatti di Macerata anche la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna dice NO! al razzismo e alla violenza. Uno sguardo su alcuni manifesti politici tratti dalla banca dati Manifestipolitici.it Clicca…

Giornata della memoria – 27 gennaio 2018

SegnalazioniBy virginia27 gennaio 2018Lascia un commento

In occasione della giornata della memoria 2018 la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna consiglia la lettura de Il Rifugio di Aharon Appelfeld (A. Mondadori, 1985), presente nella nostra biblioteca. L’autore, morto all’età di 85…

Cinzio Zambelli – Prassi di un dirigente cooperativo

SegnalazioniBy admin24 novembre 2017Lascia un commento

Lunedì 11 dicembre alle ore 17.30 a Bologna, presso la Mediateca del Cubo Unipol (Piazza Vieira de Mello 5), si terrà la presentazione del libro “Cinzio Zambelli – Prassi di…

Festival dell'Informazione Libera e dell'Impegno

SegnalazioniBy admin24 novembre 2017Lascia un commento

FILI – Festival dell’Informazione Libera e dell’Impegno, è il festival organizzato da Libera Bologna e da Libera Informazione. Simbolo del festival – la cui seconda edizione si svolgerà a Bologna…

Latte, soldi, politica

SegnalazioniBy admin21 novembre 2017Lascia un commento

Lunedì 27 novembre alle ore 17.30 a Bologna, presso la Biblioteca San Domenico (Sala Bolognini – Piazza San Domenico), la presentazione del libro “Latte, soldi e politica” di Luciano Nigro…

Futuri Maestri, il documentario

SegnalazioniBy admin16 novembre 2017Lascia un commento

Futuri Maestri è il progetto del Teatro dell’Argine nato nel 2015 e concluso a giugno 2017 con protagonisti oltre 1000 bambini, bambine e adolescenti dai 3 ai 18 anni e…

Amiamo l'Archivio Carbone

SegnalazioniBy admin13 novembre 2017Lascia un commento

L’Archivio fotografico Carbone inaugura la seconda campagna di crowdfunding per salvare l’archivio del fotoreporter napoletano Riccardo Carbone, un fondo di più di 500.000 immagini che raccontano la società napoletana dal…

Bilancio partecipativo del Comune di Bologna

SegnalazioniBy admin 8 novembre 2017Lascia un commento

Dopo un percorso iniziato a marzo e 1700 cittadini e cittadine coinvolti si apre una nuova fase dei Laboratori di Quartiere: la prima consultazione on line della storia del Comune…

←1
234567891011121314151617181920
…2122232425…
2627282930313233343536373839404142434445464748495051525354
55→
Go to Top
Verified by MonsterInsights