Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

“Marxisant” Pasolini dentro e fuori dal Pci

SegnalazioniBy virginia28 giugno 2022Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna invita all’incontro Marxisant. Pasolini dentro e fuori dal Pci in programma per venerdì 24 giugno 2022 alle ore 18.00 presso il Chiostro del Teatro Arena del Sole …

2 giugno Festa della Repubblica, un consiglio di lettura

Approfondimenti, SegnalazioniBy virginia 1 giugno 2022Lascia un commento

In occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno desideriamo ricordare Carlo Smuraglia per il suo impegno nel promuovere i valori dell’antifascismo, della Costituzione e della Resistenza, uno dei grandi…

Gruppo di lettura su “Un tempo senza storia. La distruzione del passato” di Adriano Prosperi

SegnalazioniBy virginia30 maggio 2022Lascia un commento

La Rete Specialmente in Biblioteca propone un gruppo di lettura aperto e itinerante, con un percorso che attraversa le biblioteche specializzate di Bologna. Il tema individuato è quello della attualità della memoria e le proposte bibliografiche selezionate…

Lezione gramsciana 2022 con Lea Ypi

SegnalazioniBy virginia30 maggio 20222 di Commenti

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di presentare la 16a edizione della Lezione Gramsciana che si terrà mercoledì 25 maggio 2022 e che vedrà la partecipazione della Professoressa Lea Ypi…

Enrico Berlinguer negli archivi della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Approfondimenti, SegnalazioniBy virginia23 maggio 20222 di Commenti

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha deciso di ricordare il centenario della nascita di Enrico Berlinguer (25 maggio 1922 – 11 giugno 1984) attraverso la pubblicazione di una selezione di materiali…

Solo una Terra | 30 maggio – 3 giugno 2022

SegnalazioniBy virginia23 maggio 2022Lascia un commento

Dal 30 maggio al 3 giugno 2022 è in programma Solo una Terra, iniziativa promossa e realizzata da Viva il Verde con la collaborazione e il patrocinio di AIAP in occasione del…

Le parole sui muri | Fine progetto ed esposizione in biblioteca

Formazione con le scuole, SegnalazioniBy virginia16 maggio 2022Lascia un commento

Parlare di fonti storiche e beni culturali domandandosi quale sia il modo migliore per conservarli e valorizzarli. Dialogare e confrontarsi sulla dicotomia storia e memoria. È quanto è accaduto durante…

Lettere dal carcere di Antonio Gramsci con letture di Marco Baliani

SegnalazioniBy virginia15 maggio 2022Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna nell’ambito della rassegna Le Voci dei libri organizzata dal Comune di Bologna, Bologna Biblioteche, Biblioteca Salaborsa e Coop Alleanza 3.0 in collaborazione con Librerie.coop, invita alla presentazione del volume Lettere dal carcere di Antonio…

Ciclo di incontri Storia e Memoria | TUTTI I VIDEO SONO ONLINE

SegnalazioniBy virginia13 maggio 2022Commento

  La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, l’Istituto Parri e il Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto, in collaborazione con la Cineteca di Bologna e con il Patrocinio del Comune…

Il nuovo CdA della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha eletto nuovo Presidente Paolo Capuzzo

SegnalazioniBy virginia 2 maggio 2022Lascia un commento

Il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha eletto nuovo Presidente Paolo Capuzzo, professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Bologna, dove è stato direttore del Dipartimento di…

12345…
678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152
53
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top