Dialoghi di Pandora Rivista – Festival 2023 “Quale sviluppo? Scegliere l’orizzonte”
Torna a Bologna per il sesto anno, dal 2 al 15 ottobre 2023, il Festival Dialoghi di Pandora Rivista: 14 giorni con 40 tra incontri, dibattiti e lezioni con oltre…
Torna a Bologna per il sesto anno, dal 2 al 15 ottobre 2023, il Festival Dialoghi di Pandora Rivista: 14 giorni con 40 tra incontri, dibattiti e lezioni con oltre…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna desidera esprimere la sua riconoscenza al Presidente Giorgio Napolitano, scomparso lo scorso 22 settembre, per il suo costante sforzo di attivare e rinvigorire il nesso critico…
Anche la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna partecipa all’open day di presentazione dell’offerta educativa Cosa abbiamo in Comune del Comune di Bologna, venerdì 22 Settembre, dalle 14 alle 19.30 a palazzo Re Enzo,…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e l’Istituto Parri collaborano con la Festa dell’Unità 2023 al Parco Nord di Bologna con l’incontro Le culture politiche europee oggi in programma per lunedì 28 agosto…
Il 5×1000 è uno strumento di raccolta fondi e misura la capacità di un ente di creare e mantenere relazioni di fiducia e di reciprocità fra chi chiede risorse economiche,…
In occasione dell’80° anniversario della caduta del Fascismo, avvenuta il 25 luglio 1943, proponiamo qualche approfondimento dalla biblioteca e dall’archivio della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. Digitalizzazione di: Luigi Arbizzani, Appunti sui…
Per ricordare Luciano Calanchi e Adriano Turrini recentemente scomparsi, la Lega delle Cooperative di Bologna in collaborazione con Fondazione Ivano Barberini e Fondazione Unipolis, con il patrocinio della Città Metropolitana di Bologna, della Regione Emilia-Romagna e dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna,…
Quegli errori erano così quotidiani e comuni che non rappresentavano affatto un’eccezione o uno «sbaglio» nell’ordine delle cose ma, al contrario, costituivano essi stessi quell’ordine. Ma allora, chi aveva sbagliato?…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e l’Osservatorio dei Beni Comuni invitano all’incontro Per una società dei beni comuni. Dialogo a partire dal libro La société du commun – Pour une écologie…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna si unisce al cordoglio per la scomparsa di Francesco Benvenuti, dagli anni Ottanta professore prima di Storia dell’Unione Sovietica, poi di Storia della Russia e infine…