Cataloghi
- Il catalogo italiano dei periodici, ACNP
- Il catalogo del polo bolognese di SBN
- Il catalogo del servizio bibliotecario nazionale (SBN)
Portali e banche dati
Periodici online
- “La Stampa” archivio storico
Archivio online del quotidiano torinese dal 1867 al 2005, con possibilità di ricerca per parole chiave e per data. - Il Cerchio di gesso
Riproduzione integrale della rivista «Il cerchio di gesso» fondata a Bologna nel 1977, con l’obiettivo di interpretare il Movimento del ’77 e comprenderne le ragioni partendo dalle contestazioni del 1968, attraverso l’analisi di fattori politici e sociali non solo italiani, ma internazionali. - Il Pioniere: settimanale di tutti i ragazzi d’Italia
Il sito permette di consultare online tutti i fascicoli pubblicati dal 1950 al 1970 de Il Pioniere, periodico illustrato dell’Associazione Pionieri d’Italia (API) che ebbe tra i suoi direttori Gianni Rodari e Dina Rinaldi. Nel sito anche foto, opuscoli e materiali multimediali che illustrano l’attività dell’API. - Effe, mensile femminista autogestito
La rivista ha dato spazio alle idee, elaborazioni, ricerche, approfondimenti e lotte dei collettivi e gruppi femministi di tutto il paese. L’archivio online consente di consultare gli 84 numeri della rivista, pubblicati dal novembre 1973 al dicembre 1982, e di indagare articoli e immagini per argomento. - Avanti! L’Avanti! costituisce uno dei giornali più rilevanti della storia politica italiana. Pubblicato per la prima volta a Roma nel 1896 in seguito allo straordinario risultato elettorale ottenuto dal partito socialista nelle elezioni del 1895, il quotidiano diventerà da allora un punto di riferimento irrinunciabile all’interno del dibattito politico e culturale della penisola, raccogliendo nelle sue pagine gli articoli dei maggiori leaders politici del socialismo italiano e degli esponenti, tra i più prestigiosi, della letteratura del tempo
Biblioteche digitali
- Biblioteca Gino Bianco
La Fondazione Alfred Lewin ha digitalizzato e reso consultabili online numerosi opuscoli e periodici, tra i quali ricordiamo L’Unità: problemi della vita italiana (1911-1920), fondata da Gaetano Salvemini, e Critica Sociale: Rivista quindicinale (1891-1894), diretta da Filippo Turati, La Voce: rivista settimanale (1908-1915), diretta da Giuseppe Prezzolini.