PRESTITO
Per utilizzare il servizio di prestito e consultazione, è necessario essere registrati alla biblioteca. È possibile registrarsi presentando un documento di identità valido.
E’ possibile prendere in prestito 5 documenti alla volta. La durata del prestito è di 31 giorni (rinnovabile).
Periodici e documenti che sono indicati “solo per consultazione interna” nel catalogo online non possono essere prestati.
CONSULTAZIONE
Per quanto riguarda la consultazione, non vi è alcun limite al numero di documenti che è possibile consultare. Abbiamo una sala di lettura per la consultazione. L’orario di apertura è lo stesso della biblioteca (lun-ven, 9.30-18.30) Se si desidera consultare i documenti per diversi giorni, si prega di informare lo staff e utilizzare il modulo “non riporre” .
Gli ultimi numeri di 41 periodici sono disponibili nella sala di lettura.
Ci sono 2 posti di lavoro informatici che è possibile utilizzare per la ricerca bibliografica e la consultazione di materiale multimediale.
PRENOTAZIONE
Una sezione del patrimonio della Biblioteca è archiviata in un archivio esterno: i documenti inclusi in questa sezione sono indicati nel catalogo online con la seguente dichiarazione: “B. Fondazione Gramsci E.R. (Solo su prenotazione) “, mentre i documenti disponibili nella sede sono indicati con:” B. Fondazione Gramsci E.R. ”.
Se desideri richiedere documenti (per consulenza o prestito), richiedili direttamente attraverso il catalogo (servizio “Richiesta di prestito” – “richiesta di prestito”, che è operativo per gli utenti registrati in biblioteca) o contattaci telefonicamente (051 231377/051 223102) o via e-mail (biblioteca@iger.org).
Per quanto riguarda il materiale conservato nel deposito esterno, le richieste sono accettate fino alle ore 14.00, i documenti saranno consegnati dalle 15.30. I documenti richiesti dopo le 14.00 saranno disponibili dalle 15.30 del giorno successivo e saranno conservati presso la sede con il nome dell’utente per due settimane.
Un documento attualmente in prestito può essere prenotato per telefono, e-mail o tramite il catalogo online (dagli utenti registrati presso la biblioteca)
PROROGHE
Se si desidera prorogare il prestito, si prega di fare la richiesta per telefono (051 231377/051 223102) o via e-mail (biblioteca@iger.org). Se il documento richiesto non è prenotato da un altro utente, il prestito sarà esteso per altri 31 giorni.
Non c’è limite al numero di proroghe.
RITARDO E SOSPENSIONE
Se restituisci il documento preso in prestito in ritardo, sarai sospeso per un periodo di raddoppio dei giorni in ritardo. Al fine di evitare qualsiasi sospensione, l’utente deve verificare la propria situazione in merito ai prestiti attraverso la sezione “Elementi di check-out” che si possono trovare sul Catalogo del Polo bolognese.
Sottolineiamo che è possibile estendere il prestito telefonicamente (051 231377/051 223102) o via e-mail (biblioteca@iger.org)
I documenti possono essere restituiti entro la scadenza da chiunque, anche non registrato, di persona o per posta al seguente indirizzo: Biblioteca della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, via Mentana, 2 40126 Bologna.