Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Monthly Archives: novembre 2021

You are here:
  1. Home
  2. 2021
  3. novembre

Convegno “Le regioni, gli istituti di cultura e le politiche culturali del territorio nel quadro del PNRR” – Parma, 29 novembre 2021

SegnalazioniBy virginia26 novembre 2021Lascia un commento

Segnaliamo il Convegno “Le Regioni, gli istituti di cultura e le politiche culturali del territorio nel quadro del PNRR”, promosso da AICI in quanto momento di riflessione e confronto su…

Sound ON Sonorizzazione live per Ce l’ho Corto Film Festival

SegnalazioniBy virginia24 novembre 2021Lascia un commento

In collaborazione con Fondazione Gramsci Emilia-Romagna SOUND ON – CENTO ANNI DALLA NASCITA DEL PCI a cura di Ce l’ho Corto Festival, venerdì 26 novembre 2021 alle ore 21.30 al…

Le sfide della società delle piattaforme | Giornata conclusiva del progetto H2020 PLUS

SegnalazioniBy virginia24 novembre 2021Lascia un commento

Giornata conclusiva del progetto H2020 PLUS Giovedì 2 dicembre 2021 ore 9.30 Aula Ardigò di Palazzo Hercolani (Strada Maggiore 45, Bologna)   Il progetto Horizon 2020 PLUS (Platform Labour in…

In ricordo di Luciano Leonesi

SegnalazioniBy virginia23 novembre 2021Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna desidera ricordare Luciano Leonesi (1928-2021), regista teatrale bolognese, che si formò nel clima del Teatro di Massa, continuando poi la sua attività teatrale costruendo circuiti alternativi…

Rinvio Lezione Luigi Ferrajoli

ComunicazioniBy virginia22 novembre 2021Lascia un commento

Siamo a informarvi che la lezione di domani martedì 23 novembre con Luigi Ferrajoli è rinviata a causa di un problema personale imprevisto. Vi comunicheremo quanto prima la nuova data. Vi ricordiamo…

Ha ancora senso, oggi, parlare di fascismo, nazismo e razzismo? Usi e abusi contemporanei di alcuni concetti storici

SegnalazioniBy virginia18 novembre 2021Lascia un commento

Ha ancora senso, oggi, parlare di fascismo, nazismo e razzismo? Se ne discute venerdì 19 novembre 2021, dalle 9.30 alle 13, nella Sala dello Stabat Mater della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio. Si farà luce sull’uso…

Comunicazione politica, partecipazione e spazio pubblico

SegnalazioniBy virginia15 novembre 2021Lascia un commento

  La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna vi invita al dialogo: Comunicazione politica, partecipazione e spazio pubblico in programma per martedì 9 novembre 2021 alle ore 17.30 presso la Sala Convegni di Via Mentana 2,…

Les processus de communication: oralité, écriture, digital

SegnalazioniBy virginia12 novembre 2021Lascia un commento

Segnaliamo il numero speciale della rivista Repères-DORIF che prende spunto dall’incontro organizzato dalla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna Oralità, Scrittura, Digitale. La trasformazione dei processi comunicativi  tenutosi il 19 dicembre 2020, in pieno…

Prossima la pubblicazione del quaderno “1989 Muro di Berlino, Europa”

Progetto Europeo, SegnalazioniBy virginia 9 novembre 2021Lascia un commento

Breaching the walls! We do need education si avvia alla sua conclusione. Abbiamo quindi il piacere di annunciare l’imminente pubblicazione per Luca Sossella Editore del quaderno 1989 Muro di Berlino, Europa. Breaching the…

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top