Segnalazioni
Venerdì 13 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala Convegni della  Fondazione Gramsci in via Mentana, 2 l’incontro  IL FILO CHE LEGA ANTEO ZAMBONI AD ANTONIO GRAMSCI in occasione della Notte Rossa  proposta dalla Fondazione Duemila all’interno di un ciclo di cinque incontri, che si svolegranno a partire dalla metà del mese di settembre in diversi luoghi della città. 

 

Saluto di Carlo Galli, Presidente Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Modera Francesco Margiotta Broglio, Università di Firenze

Interventi di
Francesco Giasi, Fondazione Gramsci Onlus Roma

Nerio Naldi, Università La Sapienza di Roma

 

 

 

La riflessione storico-culturale promossa dalla fondazione muove dalla rivisitazione della figura di Roberto Vighi, socialista, amministratore, legale della famiglia di Anteo Zamboni dopo l’attentato al Duce, avvenuto, a Bologna, il 31 ottobre 1926. L’intento è, anche, quello di riscattare, ricordando la sua opera, quella dei tanti amministratori socialisti dei quali, per una strana forma di damnatio memoriae, in genere, non si parla. Non si può guardare al socialismo europeo senza riconciliarsi con quello italiano.

 

 

Il ciclo di incontri è promosso in collaborazione con Biblioteca comunale Archiginnasio, Fondazione Cineteca di Bologna, Fondazione Gramsci onlus e Fondazione Gramsci Emilia-Romagnaed ha il patrocinio del Comune di Bologna Iperbole Rete Civica, della Città metropolitana di Bologna, della Regione Emilia-Romagna e della Presidenza dell’Assemblea legislativa e del MiBACT (il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo).

 

Il programma completo clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post