Il convegno sulle fonti della Resistenza promosso dalla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna del prossimo 29 maggio sarà l’occasione per presentare i tre fondi  della Resistenza conservati dall’istituto:  Comando unico militare Emilia-Romagna, Comitato di liberazione nazionale Emilia-Romagna, Partito comunista italiano (Pci), Triumvirato insurrezionale Emilia-Romagna. In previsione dell’iniziativa, il progetto Città per gli Archivi dedica il mese di maggio alla pubblicazione nel portale archIVI degli inventari dei fondi conservati dalla Fondazione.

 

 

Dal 6 maggio è visibile online l’inventario dell’Archivio del Partito comunista italiano (Pci), Comitato regionale Emilia-Romagna Romagna. Il 15 maggio è stato pubblicato l’inventario dell’Archivio fotografico del Partito comunista italiano (Pci), Federazione provinciale di Bologna (descrizione parziale) con una selezione delle foto inventariate e consultabili.

A partire da oggi è  disponibile l’inventario dell’Archivio di Luigi Arbizzani, partigiano, dirigente politico, studioso dell’antifascismo, della Resistenza, della storia del lavoro, tra i fondatori dell’Istituto Gramsci. Il fondo si compone di 310 buste e raccoglie materiali e corrispondenza di lavoro, documentazione proveniente da archivi  di persone, di associazioni, di partiti politici.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post