a cura o in collaborazione con CASA DEI PENSIERI:

dagli amministratori ai pedagogisti agli scrittori, e

sempre, comunque, gli insegnanti.

qui sotto il calendario degli incontri.


VENERDI’ 7 settembre 2012
ore 21 Sala Forum

Bologna e la Scuola. Tavoli di confronto”

Scuole, associazioni e cittadini in dialogo con Marilena Pillati
Intervengono Graziella Giorgi, Salvatore Grillo e Davide Ferrari
Conduce Paolo Rebaudengo

************************************


Lunedì 10 settembre 2012
ore 21 Sala dibattiti centrale
In collaborazione con Casadeipensieri2012

Il sapere, l’educazione: vie di civiltà”

Dialogo con Edgar Morin, Francesca Puglisi, Mauro Ceruti, Patrizio Bianchi, Cesare Moreno
Presiede Paola Lanzarini

Di E.Morin: La via. Per l’avvenire dell’umanità, Raffaello Cortina ed.

*******************************************
Martedì 11 settembre 2012


ore 17,30 Libreria IBS, via Rizzoli 18, Bologna

Raccontare la scuola. La scuola del grottesco: da Mastronardi a Starnone”

Introduce Carlo Varotti. Intervengono: Giulio Iacoli, Paola Traversa, Ugo Cornia
Presiede Bijoy M. Trentin
Letture di Sergio Dell’Aquila



************************************

15 Sabato 15 settembre 2012
ore 17,30 libreria IBS, via Rizzoli 18, Bologna

Un disperato ottimismo?
Raccontare la scuola: da De Amicis a Pietralata”
Introduce: Giulio Iacoli. Intervengono Silvia Dai Prà, Magda Indiveri, Carlo Varotti
Letture di Margaret Collina

Di Silvia Dai Prà Quelli che però è lo stesso, Laterza ed.
Di S. Dai Prà: “Quelli che però è lo stesso”, Laterza ed.
**************************************************************


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post