Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Yearly Archives: 2011

You are here:
  1. Home
  2. 2011

Il Nettuno d’oro a Giancarla Codrignani

SegnalazioniBy admin10 marzo 2011Lascia un commento

Cerimonia di consegna del Premio il Nettuno d’Oro a Giancarla Codrignani. Giancarla Codrignani docente di letteratura classica, giornalista, politologa, teologa, femminista, nasce a Bologna il 18 luglio del 1930. Subito…

MELOZZO DA FORLI’ L’umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 9 marzo 2011Commento

Forlì, Musei San Domenico – 29 gennaio – 12 giugno 2011 “Ho visto cose tra la terra e il cielo che voi   umani  non potreste immaginare…sono gli angeli di Melozzo.…

Diari della sogliola febbraio/marzo 2011

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 9 marzo 2011Lascia un commento

27 Febbraio Una grossa area depressionaria scende rotolando verso l’Adriatico mentre arrivano i  Belgi….

8 marzo 2011

SegnalazioniBy admin 8 marzo 2011Lascia un commento

In occasione della Festa delle donne la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna mette online alcune pagine del volume Le italiane si confessano (1959), a cura  di Gabriella Parca, Feltrinelli, 1964, conservato presso la…

8 marzo

SegnalazioniBy admin 7 marzo 2011Lascia un commento

In occasione della Festa delle donne la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna mette online alcune pagine del volume Le italiane si confessano (1959), a cura  di Gabriella Parca, Feltrinelli, 1964, conservato presso…

Un’intervista invisibile. A Franca Valeri: bugiarda no, ma reticente

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 6 marzo 2011Lascia un commento

Al telefono si percepiva il malumore e qualche battuta scambiata con la segretaria mi ronzava ancora in testa: “Sì, vedrai, si tratterà della solita giornalista tipo, di una cretinetti, insomma”.…

Poesia a Noureddine Adnane

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 4 marzo 20112 di Commenti

un giovane ambulante marocchino qualunque, si chiama noureddine,

Storia naturale dell’occhio

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin28 febbraio 2011Lascia un commento

Ho appena finito di leggere un bel libro che si intitola Storia naturale dell’occhio è di Simon Ings, edito da Einaudi. Nel libro, che è molto articolato ed esaustivo, si…

Voce del verbo inculcare

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin27 febbraio 2011Lascia un commento

Quando entro in classe, l’ultima cosa che cerco di fare è “inculcare” qualcosa ai miei studenti. Perché so che “inculcare” qualcosa significa educare all’obbedienza passiva, al farsi “instrumento” o “vaso”…

La scuola, la pazienza e le lasagne

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin27 febbraio 20112 di Commenti

(dal sito di Bruno Tognolini: http://www.webalice.it/tognolini//index.htm ) San Lazzaro di Savena, 16 e 17 febbraio 2011 Faccio proprio un bel lavoro fortunato. Come un filo da imbastire (“Un filo piccolo…

←1
2345678910
…111213141516→
Go to Top
Verified by MonsterInsights