Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Monthly Archives: settembre 2011

You are here:
  1. Home
  2. 2011
  3. settembre

Quarant’anni di italiano scritto tra i banchi di scuola. Da Don Milani ad oggi

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin26 settembre 2011Lascia un commento

Pubblichiamo la relazione che Fabio de Propris, docente di liceo a Roma, ha tenuto al Congresso ADI (italianisti) a Torino il 16 settembre scorso Quarant’anni di  italiano scritto tra i…

Le Italiane a Bologna

SegnalazioniBy admin21 settembre 2011Lascia un commento

In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, l’UDI (Unione Donne in Italia) di Bologna promuove un ciclo di incontri sulle Italiane a Bologna. Programma

La scuola sottosopra

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin18 settembre 2011Lascia un commento

A cura del COORDINAMENTO ISTRUZIONE PUBBLICA FERRARA Per leggere e capire questo testo sulla scuola pubblica bisogna mettersi con i piedi in aria e la testa in giù, chi ci…

PARTE IL MASTER DI COMUNICAZIONE STORICA 2011

SegnalazioniBy admin15 settembre 2011Lascia un commento

Presentazione della nuova edizione del Master di Comunicazione storica e della Mostra sul 150° dell’Unità d’Italia. Con Mirco Dondi, Mauro Felicori, Aldo Giannuli e Elena Lamberti. >Locandina

Invalsi e dintorni: l’importanza delle domande

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin13 settembre 20113 di Commenti

Fare esercitare sulle prove Invalsi o riflettere sulla propria didattica di comprensione del testo?

Due iniziative del Master di Comunicazione storica

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin12 settembre 2011Lascia un commento

IL MASTER DI COMUNICAZIONE STORICA DELL’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA VI INVITA A PARTECIPARE AI SUOI DUE PROSSIMI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA:

Saperi che servono

SegnalazioniBy admin12 settembre 2011Lascia un commento

Il seminario internazionale alla vigilia delle celebrazioni per l’anniversario della firma della Magna Charta ha per titolo “Saperi che servono. La ricerca umanistica e sociale in un’età di riforme“. L’evento…

“Vanvere” di Monica Longobardi – Giochi linguistici in classe e fuori

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 8 settembre 2011Lascia un commento

Se lo scrittore gioca tra «orpigli» e «gribbi» –Quando la letteratura diventa puro divertimento e invenzione (tratto da Corriere della Sera.it) La promessa è ridere, sorridere e divertirsi. In effetti…

ARTELIBRO- Festival del libro d’arte 2011

SegnalazioniBy admin 7 settembre 2011Lascia un commento

Il tema di Artelibro 2011 sarà Archeologia/Archeologie. Ospiterà librai antiquari, editori di pregio, libri d’artista, facsimilari e riviste specializzate insieme a numerose iniziative. Il progetto Artelibro-Archeopolis, coinvolgendo le istituzioni culturali…

Le grandi vie della civiltà

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 4 settembre 2011Commento

Relazioni fra il Mediterraneo e il Centro Europa- Dalla Preistoria alla Romanità Trento, Castello del Buonconsiglio 1 luglio 2011 – 13 novembre 2011 Monaco, München, Archäologische Staatssammlung , 16 dicembre…

→12→
Go to Top
Verified by MonsterInsights