Contenuto a piena larghezza
051 231377 | 223102Lunedì-Venerdì 9.30-18.30
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Daily Archives: 30 gennaio 2011

You are here:
  1. Home
  2. 2011
  3. gennaio
  4. 30

La relazione di cura

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 gennaio 2011Lascia un commento

Aiutare l’altro può far correre il rischio di sentirsi ormai collaudati…. vittime di una saturazione emozionale… Occorre rinnovare le ragioni di interesse per il proprio lavoro.

Hurbinek

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 gennaio 2011Lascia un commento

In occasione del giorno della memoria 2011, Marco Paolini ha tenuto un monologo, AUSMERZEN, sulla soppressione pianificata dei deboli, degli handicappati, nella Germania nazista. Al termine, ha voluto leggere una…

Diari della sogliola gennaio 2011

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 gennaio 2011Lascia un commento

3 Gennaio. Scuole aperte a Parigi, le classi sciamano tra mostre e musei, in un numero e una densità che ogni volta mi stupiscono:

Genus Bononiae. Un percorso culturale, artistico e museale nel centro storico di Bologna

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 gennaio 2011Lascia un commento

Un percorso museale per la città di Bologna, che coinvolge molti musei o chiese restaurati e recuperati all’uso pubblico: strade come corridoi e palazzi come sale. www.genusbononiae.it

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu
Go to Top
Verified by MonsterInsights