Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Monthly Archives: ottobre 2010

You are here:
  1. Home
  2. 2010
  3. ottobre

La scuola è finita (ma non c’è via d’uscita)

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin31 ottobre 2010Lascia un commento

Un senso crescente di fallimento, anzi di disperazione. A ogni barlume di buona notizia o temporanea quiete, la paura quasi fisica che tutto precipiti nello schianto finale. Non c’è redenzione.

Per non rinunciare al futuro (una petizione?)

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin29 ottobre 2010Commento

Non è solo una petizione: il testo rivisto e modificato da Dario Fo è davvero efficace, ben scritto e merita di essere letto.  Se poi si vuole , si può…

La gioia a scuola. Una lettera di Rossella Villa

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin28 ottobre 2010Lascia un commento

Così si intitolava un saggio del pedagogista Elio Damiano: la gioia a scuola è possibile, per studenti e per docenti. La lettera che abbiamo ricevuto ne è una piccola prova:…

Il volto dell’ottocento. Da Canova a Modigliani

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin24 ottobre 2010Lascia un commento

Padova, Palazzo Zabarella, 2 ottobre 2010 – 27 febbraio 2011

Contro un’esistenza a punti

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin24 ottobre 2010Commento

E’ stato approvata dal governo la  “Bozza di regolamento per il rilascio permesso di soggiorno a punti” che stabilisce le nuove regole per ottenerlo. Si tratta di un sistema che…

Diari della sogliola ottobre 2010- Fish and chips

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin20 ottobre 2010Lascia un commento

          10 Settembre 2010   Si ricomincia, si ricomincia! Facendo gli ultimi bagni penso ai futuri incontri, alla seconda che è la prima “dimezzata”, alla nuova prima, che sarà pletorica,…

Erri De Luca, Entrava luce in testa…

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin20 ottobre 20103 di Commenti

Erri De Luca, Il giorno prima della felicità, Feltrinelli 2009 Mi piaceva la scuola. Il maestro parlava ai bambini. Venivo dallo stanzino dove nessuno parlava a me, e lì c’era…

Per sola voce: un post sulla poesia

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin15 ottobre 2010Lascia un commento

(DA: absoluteville, http://www.absolutepoetry.org/, 5 ottobre 2010) Avete mai provato a entrare in una classe di bambini piccoli,  poniamo della scuola dell’infanzia, e a dire: “Oggi facciamo poesia”? Otterrete una reazione…

EDUCARE I GIOVANI AI VALORI?

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin15 ottobre 2010Lascia un commento

Il ministro Ignazio La Russa ha pensato bene, per “avvicinare i giovani ai valori”, di promuovere dei corsi teorico-pratici nelle caserme (previsti dalla legge  n. 122 dello scorso 30 luglio).…

Germania, Italia, Europa

SegnalazioniBy admin15 ottobre 2010Lascia un commento

Convegno sulle strategie delle istituzioni, della politica e dei sindacati a confronto. Vai al link www.ireser.it

→12→
Go to Top
Verified by MonsterInsights