Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Monthly Archives: settembre 2010

You are here:
  1. Home
  2. 2010
  3. settembre

gandhi, ancora fra noi

SegnalazioniBy admin27 settembre 2010Lascia un commento

In occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza, promossa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nella data di nascita del Mahatma M. K. Gandhi, l’amministrazione comunale invita alla conferenza del prof. Gianni…

“Un’opera di smantellamento che non possiamo più accettare”

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin24 settembre 2010Lascia un commento

Con la lettera,  che pubblichiamo,  novanta professori dell’università di Bologna si schierano a sostegno dei ricercatori e delle ragioni della loro protesta ed esprimono  il loro dissenso nei confronti della…

La scuola è di tutti. Ripensarla, costruirla, difenderla

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin22 settembre 2010Lascia un commento

Girolamo De Michele, La scuola è di tutti. Ripensarla, costruirla, difenderla, Minimum Fax 2010, pp. 315, euro 15 Finalmente un bel libro che racconta come stanno davvero le cose nella…

Leggere il testo e il mondo. Vent’anni di scritture migranti in Italia

SegnalazioniBy admin21 settembre 2010Lascia un commento

Il Dipartimento di Italianistica, con la consulenza di un gruppo di studiosi promuove un Convegno internazionale sullo sviluppo e l’affermazione della letteratura prodotta in italiano da autori legati al fenomeno…

Qualità vs povertà

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin18 settembre 2010Lascia un commento

Mario Castoldi,  Qualità vs povertà, “Scuola e didattica” , n. 2 – 1 settembre 2010 Il rientro dalle vacanze segna l’inizio del nuovo anno scolastico e nel primo numero di…

Italo Calvino, 1985-2010

SegnalazioniBy admin17 settembre 2010Lascia un commento

Per ricordare Italo Calvino, a 25 anni dalla scomparsa, proponiamo l’intervista che gli studenti degli istituti superiori di Pesaro hanno fatto allo scrittore nel maggio 1983.   Leggi il testo…

I Precari che fecero l’impresa

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin16 settembre 2010Lascia un commento

Accogliamo con piacere un’altra cronaca di Marcella. Il ritorno dell’agorà: lo “sbarco” a Messina dei precari del Sud, tra rivendicazioni di categoria e contestazione politica a più ampio raggio. E’…

Festival filosofia 2010

SegnalazioniBy admin14 settembre 2010Lascia un commento

“Fortuna” sarà il tema dell’ultima edizione del “Festival filosofia”: www.festivalfilosofia.it

Il prof che “arruola” gli alunni immigrati

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 9 settembre 2010Commento

La Repubblica, 8 settembre 2010 Un bigliettino e un sorriso, così Gino Giacovelli allarga le sue classi di italiano: i corsi gratuiti della Camera del Lavoro sono la prima “porta”…

Due volumi dal Giscel

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 8 settembre 2010Lascia un commento

Il Giscel (Gruppi di intervento e studio nel campo dell’educazione linguistica) comunica la pubblicazione di due volumi che raccolgono, il primo, gli atti del convegno Giscel di Milano 2008 sulla…

→12→
Go to Top
Verified by MonsterInsights