Programma iniziative – Reggio Emilia

Il 7 luglio 1960 a Reggio Emilia – Punti di vista e tracce di memoria – Giornata di studi

a cura di Istoreco

 

Ore 9.30

Prima sessione: Sguardi

Un osservatore di eccezione: Lelio Basso, a cura di Carlo de Maria

Outlook. Un punto di vista internazionale, a cura di Marzia Maccaferri

Dalle carte processuali, a cura di Toni Rovatti

Discussant: Massimo Mastrogregori

 

Ore 15.30

Seconda sessione: Rappresentazioni

Presiede Andrea Rapini, Università di Modena e Reggio Emilia

Il 7 Luglio 1960: la costruzione di un “evento”, a cura di Mirco Carrattieri

La memoria pubblica dell’antifascismo, a cura di Emiliano Martinelli

Ai confini della piazza: la memoria dei neofascisti e delle forze dell’ordine, a cura di Federico

Ferrari e Fabio Villa

Discussant: William Gambetta

 

Ore 21, Piazza Martiri del 7 Luglio

Proiezione del film “I ribelli”, di Mimmo Calopresti, alla presenza del regista e di

Massimo Mezzetti (assessore Regione Emilia Romagna), Giovanni Catellani (assessore

alla Cultura Comune di Reggio Emilia), Carlo Ghezzi

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mostra i commenti sul post