Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Yearly Archives: 2009

You are here:
  1. Home
  2. 2009

Oh, mamma mia, un altro rapporto Ocse sulla scuola!

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin15 settembre 2009Lascia un commento

Un articolo su “la Repubblica” (1), che riporta alcuni indicatori del rapporto“Education at a Glance 2009” relativi alla situazione della scuola italiana, già nel sottotitolo evidenzia la sua condizione disastrosa.…

ASPIRANTE PRECARIA

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin15 settembre 2009Lascia un commento

Senza dubbio sono i nostri sono tempi veramente bui: non solo vi è l’incubo dei precari della scuola che temono, non solo, di non diventare mai stabili, ma anche di…

Bette Davis: ritratti di un mito

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin13 settembre 2009Lascia un commento

Una mostra di Fabio Chiodini, a Castenaso Presso il centro culturale “La scuola” di Castenaso si inaugura  il 12 settembre alle 17,30 la mostra di oli, tempere, acquerelli di FABIO…

Un dilemma

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin12 settembre 2009Lascia un commento

La situazione della scuola e di chi vi opera è, in questi tempi, un tema ricorrente sulle pagine dei giornali e l’impressione è quella di una progressiva erosione. Sempre più…

Mazzucco, Una materia umana

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 7 settembre 2009Lascia un commento

Avvicinarsi agli studenti come a una tribù aliena: molti saggi degli ultimi tempi e molti romanzi l’hanno fatto, non senza ragioni, per la conclamate differenze nell’apprendere, nel concentrarsi, nel porsi,…

RIVOLTA E MASSACRI NELLO XINJIANG:

SegnalazioniBy admin16 luglio 2009

Incontro promosso dal Centro Amilcar Cabral con Ilaria Maria Sala (giornalista a Hong Kong). Introduce Gianni Sofri. > link al sito

Master in comunicazione storica – Università di bologna

SegnalazioniBy admin16 luglio 2009

Lunedì 12 ottobre alle ore 17.30 All’Urban Center di Bologna (Sala Borsa 2° piano – Piazza Nettuno 3) si terrà la presentazione del Master di Comunicazione storica. Nell’occasione verrà presentato…

Macché merito! Macché rigore! Semplicemente la scuola è peggiorata ancora un po’

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 3 luglio 2009Lascia un commento

I risultati recenti della maturità, come quelli appena precedenti della scuola secondaria e della scuola media, risultano di poco peggiori di quelli dello scorso a.s. Le bocciature sono aumentate all’incirca…

Perché abbiamo smesso di difendere la scuola pubblica?

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2009Lascia un commento

Un controcanto ai Diari della sogliola  e non per contestarli o negarne la verità, ma per interrogarsi sui sentimenti di rassegnazione, di sconsolata rinuncia o, anche, sulle contraddizioni  che si…

Dal campionato di calcio ad una riflessione sulla convivenza civile

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin27 giugno 2009Lascia un commento

L’esperienza d’insegnamento in una  classe e gli sviluppi di un percorso con risvolti anche imprevedibili,  ma che mostrano l’efficacia di un lavoro partecipato. Venerdì si è svolta la mia ultima…

←1
23
…45678…
910111213141516
17→
Go to Top
Verified by MonsterInsights