Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Monthly Archives: aprile 2009

You are here:
  1. Home
  2. 2009
  3. aprile

Insegnanti che sappiano insegnare

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 aprile 2009Lascia un commento

Questo è il resoconto del convegno tenutosi a Verona che abbiamo ricevuto perché venisse divulgato. Lo facciamo con piacere perché il funzionamento delle scuole di specializzazione per l’Insegnamento secondario era…

CASSAZIONE ITALIANA (MA SEMBRA L’AFGHANISTAN)

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 aprile 2009Lascia un commento

Le informazioni che ci fornisce Giancarla Codrignani si commentano da sole, anzi, per meglio dire, non esiste commento adeguato. I giornali oggi danno notizia che ad una manifestazione di donne…

Sulla legge regionale n. 4 del 19/02/08

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin29 aprile 2009Lascia un commento

Un appello molto allarmato di un’insegnante dell’Istituto Comprensivo n. 9 di Bologna  sugli effetti di una legge: Disciplina degli accertamenti della disabilità (19 febbraio 2008, n.4), emanata dalla regione Emilia…

Fare poesia

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin28 aprile 2009Lascia un commento

Nell’ambito del campo estivo “Le3A”, operante da cinque anni a Ferrara, Anna Bellini, responsabile del progetto complessivo, ha tenuto un corso di poesia con i piccoli ospiti. Un’atmosfera di tutoraggio,…

La scuola – Babele?

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin28 aprile 2009Lascia un commento

Veramente il titolo dell’articolo di Enrico Franceschini (1) manca del punto interrogativo, per me, invece, necessario perché, in questo caso, la pluralità delle lingue non porta alla dispersione, all’impossibilità di…

Dal nostro inviato sul fronte asiatico

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin24 aprile 2009Lascia un commento

Seconda tappa del viaggio nel mondo classico di un reporter d’eccezione. Nella tenda, su un vecchio tappeto sta una donna, una vecchia. I suoi abiti sono stati eleganti, ora sono…

Messina 1908 : il canto del poeta egiziano

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin22 aprile 2009Lascia un commento

Il poeta H.Ibrahim (1872-1932) non esitò ad affrontare nei suoi versi argomenti di attualità prendendo spunto da fatti di cronaca, specie di quelli capaci di suscitare maggiore emozione, come il…

Un’ insegnante e la riforma Gelmini

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin21 aprile 2009Lascia un commento

Una lettera che esprime amarezza ma non un atteggiamento di rinuncia a continuare a fare nel miglior modo possibile e , nonostante tutto, con entusiasmo il proprio lavoro. L’amarezza è…

Bruno Tognolini

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin21 aprile 2009Lascia un commento

http://www.webalice.it/tognolini/ Tempo due minuti, e scommetto che abbandonerete la lettura di questa segnalazione e vi  affretterete ad entrare con un click nel sito dello scrittore Bruno Tognolini.  Perchè con  questo…

La scuola in rima

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin20 aprile 2009Lascia un commento

La storia semiseria della scuola in rime baciate. Per sorridere, ma non tanto, sulla situazione attuale. Si son provati in tanti, con affanno, dai precettori antichi a Carlo Magno sicuri…

→12→
Go to Top
Verified by MonsterInsights