Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Monthly Archives: febbraio 2009

You are here:
  1. Home
  2. 2009
  3. febbraio

Un auspicio di pratiche comuni tra docenti

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 2 febbraio 2009Lascia un commento

Riceviamo e pubblichiamo volentieri le interessanti considerazioni suscitate dall’ articolo di Carla Sclarandis (Spunti per una discussione sull’insegnamento letterario nei trienni della secondaria Gennaio2009–Contributi- http://www.iger.org/spuntiperunadiscussionesullinsegnamentoletterarioneitriennidellasecondaria-k-755-4.html)

Mostra: Turner e l’Italia

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 1 febbraio 2009Lascia un commento

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 novembre 2008 – 22 febbraio 2009 Se volete vedere l’Italia con gli occhi di un amante che si avvicina e si allontana dalla sua amata,…

Zygmunt Bauman, la speranza di una “pedagogia critica”

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 1 febbraio 2009Lascia un commento

Rivendicare la necessità di un’educazione e di educatori, che, per il fiorire reciproco della libertà e della democrazia, sappiano sfidare i modelli  sociali correnti, può apparire, come minimo, irrealistico. È…

←12←
Go to Top
Verified by MonsterInsights