Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Daily Archives: 21 febbraio 2009

You are here:
  1. Home
  2. 2009
  3. febbraio
  4. 21

Si può insegnare la Shoah in carcere

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin21 febbraio 2009Lascia un commento

Per il senso comune il carcere è luogo in cui il sentimento dell’umano dovrebbe essere smarrito, invece…, se sollecitato, si presenta nitido e intenso. Giovedì 22 gennaio metto piede, per…

Prove di Biennio unitario

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin21 febbraio 2009Lascia un commento

È pubblicato in rete in rete il report: “Gli esiti del progetto Prove di Biennio unitario.” http://www.provincia.bologna.it/scuola/Engine/RAServeFile.php/f//Gli_esiti_del_progetto_Prove_di_Biennio_Unitario.pdf Alla sua realizzazione hanno concorso circa trenta docenti di quattro scuole bolognesi –…

André Aciman, Chiamami col tuo nome

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin21 febbraio 2009Lascia un commento

André Aciman, Chiamami col tuo nome, (Titolo originale: Call me by your name, 2007), Guanda, Parma, 2008, traduzione di Valeria Bastia, pp. 271. € 15.50 Un’estate a B., paese del…

La nuvola e lo stagno

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin21 febbraio 2009Lascia un commento

Ritorna Franciska, quella nuvola speciale grazie alla quale s’intrecciano realtà e fantasia. Dev’essere l’acqua. Quella di cui son fatte le nuvole, forse è l’origine della sua sensibilità così profondamente umana.…

Go to Top
Verified by MonsterInsights