Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Daily Archives: 30 giugno 2008

You are here:
  1. Home
  2. 2008
  3. giugno
  4. 30

Il traduttore del silenzio

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2008Lascia un commento

D. Hari con M. McKenna e D. Butke, Il traduttore del silenzio, trad. di A. Carena, Casale Monferrato (AL), Piemme, 2008, pp. 218, € 14,50 Il traduttore del silenzio è…

Bazar Magazine

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2008Lascia un commento

http://www.bazarmagazine.ch/bazar.php Si tratta di una rivista nata nell’ambito di un progetto per l’integrazione degli stranieri e la lotta al razzismo del Canton Ticino. Ben venga anche il contributo di questo…

Zibaldoni e altre meraviglie

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2008Lascia un commento

 http://www.zibaldoni.it/wsc Il sottotitolo precisa che trattasi di una rivista trimestrale on-line “di racconti, studi, pensieri e stupori letterari”, è curata da Enrico De Vivo e Gianluca Virgilio ed ha  ormai…

Gianfranco Zavalloni, La pedagogia della lumaca.

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2008Commento

http://www.scuolacreativa.it/ Un sito volutamente semplice, concepito per una visita facile e agile, ricco di materiali e spunti interessanti per attività didattiche di vario genere, soprattutto nella scuola dell’obbligo. Non mancano…

IL GIOCO DELLA CORRENTE

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2008Lascia un commento

“Il presidente del Camerun aveva perso la moglie, improvvisamente.  Era molto triste e il suo popolo con lui. Durante una celebrazione  nazionale conobbe lei, così giovane e bella e fu…

La zattera della Medusa

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2008Lascia un commento

È possibile nello stesso tempo sentire la desolazione della realtà in cui si è immersi e lo slancio di una speranza ribelle. Nel quadro di Gericault “La zattera della Medusa”…

Ostacoli

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2008Lascia un commento

 Gli ostacoli all’apprendimento della matematica possono essere di vari tipi. Due esempi per mettere in luce come possano entrare in gioco anche scelte didattiche pensate come efficaci.  Forte è il…

I risultati della ricerca OCSE-PISA 2006 in Italia e in Emilia Romagna. Le competenze degli studenti quindicenni.

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin30 giugno 2008Lascia un commento

 In un recente convegno, tenutosi a Bologna il 13 maggio 2008, sono stati presentati i risultati della ricerca OCSE-PISA 2006 in Emilia Romagna ed una panoramica di quelli nazionali. L…

Go to Top
Verified by MonsterInsights