Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Monthly Archives: febbraio 2006

You are here:
  1. Home
  2. 2006
  3. febbraio

Giocattoli

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 6 febbraio 2006Lascia un commento

I cinquant’anni trascorsi dalla pubblicazione di questo libro hanno comportato, senza dubbio, delle trasformazioni: nuovi giocattoli sono stati messi in commercio ed anche quelli che si sono perpetuati nel tempo…

Coperte e sciarpette

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 4 febbraio 2006Lascia un commento

…e però a Bologna viene da pensare, di fronte al moltiplicarsi degli appelli proposti in questi giorni da diversi settori della cultura e dei servizi, che lo schema é quello…

L’enciclopedia è un’opera sovversiva

Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin 4 febbraio 2006Lascia un commento

Immagino che il titolo faccia pensare alla vicenda dell’”Encyclopédie”, considerata un’opera concepita “per distruggere l’autorità regia, diffondere atteggiamenti di indipendenza e ribellione, e, sotto termini oscuri ed equivoci, porre le…

Go to Top
Verified by MonsterInsights