Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Yearly Archives: 2004

You are here:
  1. Home
  2. 2004

Il romanzo di un maestro

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 6 maggio 2004Lascia un commento

Si tratta proprio di un romanzo, attualmente quasi dimenticato, dell’autore del ben altrimenti famoso “Cuore”, di quell’ “…Edmondo dei languori il capitan cortese…” – così in un sonetto lo sbeffeggiò…

What Fifty said

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin26 marzo 2004Lascia un commento

Robert Frost, poeta americano (1874-1963) nella sua lunga vita, ricca di successo, ha fatto anche l’insegnante e l’insegnante di poesia (il valore da lui assegnato al “sound of sense”, il…

Antonio Giuriolo

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 6 marzo 2004Lascia un commento

Luigi Meneghello piace molto alle Voci: per i “Piccoli maestri” naturalmente, ma anche per un libretto intitolato “Fiori italiani” che descrivendo la propria educazione di epoca fascista arriva ad interrogarsi…

Cronache scolastiche

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 6 febbraio 2004Lascia un commento

“Sono un maestro elementare che si è messo a scrivere libri”: così diceva Leonardo Sciascia, in un incontro pubblico con Danilo Dolci, a Palermo nel 1965. Maestro era stato per…

Insegnante

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin26 gennaio 2004Lascia un commento

Per gentile concessione dell’editore Gedit, pubblichiamo un brano del racconto “Città” tratto da “Icosaedro“, di Bruno d’Amore, uscito nell’ottobre 2003. Si tratta di un libretto di “venti più uno” racconti,…

Dei dotti

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin16 gennaio 2004Lascia un commento

Il discorso che Nietzsche-Zarathustra pronuncia sui dotti è ferocemente critico – anzi, a volte il tono è quello della vera e propria invettiva – ma è, anche, di straordinaria efficacia…

Breve storia di periferia parigina

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy admin 6 gennaio 2004Lascia un commento

Il brano è parte di una monografia: una breve storia di una realtà educativa narrata da una maestra che lavora, alla fine degli anni Sessanta, in una classe della periferia…

12
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top