Il nuovo processo
Istituto Gramsci Emilia–Romagna Il nuovo processo. Contributi allo studio della riforma del codice di procedura penale, voll. I e II Coop Il Nove, Bologna 1989 € 5 cad. vol.…
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Accanto all’attività seminariale, convegnistica e di ricerca, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna promuove iniziative di carattere editoriale come ulteriore strumento di divulgazione e promozione culturale. L’attività editoriale è diversificata e prevede oltre agli Annali – che privilegiano la ricerca storica e la valorizzazione del materiale archivistico – anche la pubblicazione di studi e ricerche su temi specifici presso varie case editrici e di materiali prodotti dalle iniziative pubbliche più rilevanti realizzate.
Istituto Gramsci Emilia–Romagna Il nuovo processo. Contributi allo studio della riforma del codice di procedura penale, voll. I e II Coop Il Nove, Bologna 1989 € 5 cad. vol.…
Maurizio Vaudagna (a cura di) L’estetica della politica negli anni Trenta Laterza, Bari 1989 Indice Introduzione di Maurizio Vaudagna George L. Mosse, L’autorappresentazione nazionale negli anni Trenta negli Stati…
Marco Capponi (a cura di) Studenti a Bologna 1967-1968 Fotografie di L. Nicolini e G. Calderoni Coop Il Nove, Bologna 1989 Indice Dopo il “ventennale” di Marco Capponi 1967…
Istituto Gramsci Emilia-Romagna Il turismo a Bologna. Analisi e prospettive Bologna 1988 Indice Bologna città d’arte, di scienza e di cultura Otello Ciavatti, Bologna, il suo passato e il…
Francesco Benvenuti, Silvio Pons Il sistema di potere dello stalinismo. Partito e Stato in Urss 1933-1953 F. Angeli, Milano 1988 Indice Introduzione Parte Prima. La formazione dello stalinismo, 1933…
Giuseppe Dozza Il buon governo e la rinascita della città. Scritti 1945-1966 Cappelli, Bologna 1987 Indice Premessa di Walter Tega Luciano Bergonzini, Giuseppe Dozza e la rinascita della democrazia…
Walter Tega (a cura di) Lo Studio e la città. Bologna 1888-1988 Catalogo della mostra omonima organizzata dall’Istituto Gramsci Emilia-Romagna in occasione del IX° Centenario dell’Università degli Studi di Bologna…
Tiziano Bonazzi e Maurizio Vaudagna (a cura di) Ripensare Roosevelt F. Angeli, Milano 1986 Indice Tiziano Bonazzi, Maurizio Vaudagna, Ripensare Roosevelt. Introduzione William E. Leuchtenburg, Franklin D. Roosevelt, personalità…
Gentili lettori, la biblioteca della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna continua a garantire il servizio di prestito e di riproduzione di documenti, sempre esclusivamente su prenotazione.
È possibile contattare la biblioteca della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna attraverso la mail: biblioteca@iger.org oppure telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00 al numero 051 231377 | 051 223102