Presentazione del libro di Mario Tronti “Non si può accettare”
Con Carlo Galli, docente di Storia delle dottrine politiche – Università di Bologna Claudio Bazzocchi, Sinistra Ecologia e Libertà Coordina…
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Il ciclo di incontri sul tema dei diritti umani con la responsabilità scientifica di Giorgio Bongiovanni, Stefano Canestrari, Gustavo Gozzi e Sivlia Vida giunge quest’anno al suo X anno di realizzazione. Quest’anno si parlerà di L’Europa, sovranismi e populismi: le sfide per l’Unione. Quali scenari futuri? Il ciclo di incontri si terrà dal 27 novembre…
Venerdì 13 dicembre 2019 presso l’Università di Bielefeld, in Germania, si terrà il primo evento ufficiale del progetto europeo Breaching the Walls. We do need Education! che vedrà coinvolto tutto il partenariato composto dalle 6 organizzazioni: la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna come capofila insieme a l’Università di Bielefeld, l’Institute of Contemporary History di Praga, il Comune…
La Fondazione Gramsci Emilia Romagna organizza nei mesi gennaio-febbraio 2020 un corso di formazione, con la responsabilità scientifica di Carlo Galli, rivolto ai docenti della scuola secondaria di II grado dal titolo “Identità Confini Trasgressioni”. Il corso è destinato ai docenti delle discipline letterarie, storiche e filosofiche ed è stato riconosciuto dal MIUR nell’ambito della…
Con Carlo Galli, docente di Storia delle dottrine politiche – Università di Bologna Claudio Bazzocchi, Sinistra Ecologia e Libertà Coordina…
Un seminario sui linguaggi della narrazione storica. http://www.fscire.it/
Il testo della lezione di Jon Elster tenuta il 22 aprile 2010 alla Fondazione Istituto Gramsci Emilia-Romagna all’interno del Laboratorio…
In occasione del centenario della morte di Andrea Costa la FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI EMILIA-ROMAGNA rende disponibili on line alcuni opuscoli…