Donne che hanno fatto la Storia
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di segnalare l’incontro Donne che hanno fatto la Storia. Un ricordo di Mirella Bartolotti,…
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Il ciclo di incontri sul tema dei diritti umani con la responsabilità scientifica di Giorgio Bongiovanni, Stefano Canestrari, Gustavo Gozzi e Sivlia Vida giunge quest’anno al suo X anno di realizzazione. Quest’anno si parlerà di L’Europa, sovranismi e populismi: le sfide per l’Unione. Quali scenari futuri? Il ciclo di incontri si terrà dal 27 novembre…
Venerdì 13 dicembre 2019 presso l’Università di Bielefeld, in Germania, si terrà il primo evento ufficiale del progetto europeo Breaching the Walls. We do need Education! che vedrà coinvolto tutto il partenariato composto dalle 6 organizzazioni: la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna come capofila insieme a l’Università di Bielefeld, l’Institute of Contemporary History di Praga, il Comune…
La Fondazione Gramsci Emilia Romagna organizza nei mesi gennaio-febbraio 2020 un corso di formazione, con la responsabilità scientifica di Carlo Galli, rivolto ai docenti della scuola secondaria di II grado dal titolo “Identità Confini Trasgressioni”. Il corso è destinato ai docenti delle discipline letterarie, storiche e filosofiche ed è stato riconosciuto dal MIUR nell’ambito della…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di segnalare l’incontro Donne che hanno fatto la Storia. Un ricordo di Mirella Bartolotti,…
La Fondazione Luciano Russi bandisce un concorso destinato a premiare le due migliori tesi di laurea inedite discusse in una…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala l’esposizione Quando le donne a Bologna…Un racconto fotografico delle donne a Bologna sui passi delle…
In collaborazione con le librerie.coop Zanichelli, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala l’incontro Percorsi di democrazia in Europa e nel Mediterraneo…