Conoscere la cittadinanza europea attraverso la musica, l’arte e la letteratura
Post Views: 880
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha avviato lo scorso novembre il laboratorio Ma che razza di informazione è? Informarsi consapevolmente e comprendere il razzismo rivolto alle classi 3^BA, 3^DR e 4^CR…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna collabora al progetto Lunetta Park: educazione, cultura, territorio, che ha l’obiettivo di realizzare attività educative, culturali e aggregative nell’area del Parco Lunetta Gamberini, che accoglie i…
La Fondazione Gramsci Emilia Romagna organizza nei mesi gennaio-febbraio 2020 un corso di formazione, con la responsabilità scientifica di Carlo Galli, rivolto ai docenti della scuola secondaria di II grado…
Nel 2018 in occasione del 50° anniversario dei fatti della Primavera di Praga del 1968, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha organizzato un progetto didattico per promuovere la conoscenza di questo…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna collabora al progetto Lunetta Park: educazione, cultura, territorio, che ha l’obiettivo di realizzare attività educative, culturali e aggregative nell’area del Parco Lunetta Gamberini. Lunetta Park è…
A partire da AGITATEVIproject. Un Murale per Antonio Gramsci è nata nel 2018 con l’Istituto Aldini Valeriani Sirani di Bologna una nuova collaborazione attraverso l’utilizzo della web radio della scuola:…