L’(in)efficienza Fare e disfare
Tra i numerosi cambiamenti apparecchiati con solerzia dal governo vi era anche quello che, da quest’anno, per essere ammessi all’esame di terza media occorreva avere raggiunto la sufficienza in tutte…
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Tra i numerosi cambiamenti apparecchiati con solerzia dal governo vi era anche quello che, da quest’anno, per essere ammessi all’esame di terza media occorreva avere raggiunto la sufficienza in tutte…
Il più bel libro per ragazzi italiano dopo Pinocchio. Così definiva Penny Wirton il maestro Giuseppe Pontremoli, grazie al quale le opere per l’infanzia di Silvio D’Arzo furono riscoperte. Ezio…
A cura di Elisa Dorso e Francesca Ciampi Il 21 aprile in Auditorium Enzo Biagi di Sala Borsa si è tenuta, a cura dell’ANPI, una lettura- racconto, con intermezzo musicale.…
Eschilo che, come “inviato” da un passato lontano, ci pone domande sul presente. Un’altra proposta di Maria Rosa Pantè che ci fa vivere questa possibilità. (Le altre due tappe del…
Ha senso, ancora, interrogarsi sul “sacro” per coglierne il senso nella sua evoluzione, attraverso linee di continuità /discontinuità, dal mondo greco al cristianesimo? La risposta non può che essere affermativa,…
“Sono un palestinese la cui famiglia è vissuta per generazioni nel villaggio di Al-Maghar. Sessant’anni fa, durante la Nakbah (catastrofe), i miei nonni furono espulsi con tutta la loro famiglia…
Questo è il resoconto del convegno tenutosi a Verona che abbiamo ricevuto perché venisse divulgato. Lo facciamo con piacere perché il funzionamento delle scuole di specializzazione per l’Insegnamento secondario era…
Le informazioni che ci fornisce Giancarla Codrignani si commentano da sole, anzi, per meglio dire, non esiste commento adeguato. I giornali oggi danno notizia che ad una manifestazione di donne…
Un appello molto allarmato di un’insegnante dell’Istituto Comprensivo n. 9 di Bologna sugli effetti di una legge: Disciplina degli accertamenti della disabilità (19 febbraio 2008, n.4), emanata dalla regione Emilia…
Nell’ambito del campo estivo “Le3A”, operante da cinque anni a Ferrara, Anna Bellini, responsabile del progetto complessivo, ha tenuto un corso di poesia con i piccoli ospiti. Un’atmosfera di tutoraggio,…