Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
📚 Vai al catalogo
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Materiali

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Materiali"

Le donne di Coccaglio

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday December 15th, 2009Leave a comment

A Coccoglio, un paese del bresciano, l’amministrazione comunale ha lanciato un’ operazione, chiamata White Christmas, di verifica degli immigrati clandestini. (http://www.quibrescia.it/index.php?/content/view/15398/218/) Un ennesimo episodio di quella mentalità razzista che si…

Telemaco Signorini e la pittura in Europa

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminThursday November 26th, 2009Leave a comment

La mostra di Padova La mostra parte da alcune opere del padre, pittore di corte del Granduca di Toscana, Giovanni Signorini, che fecero la fortuna delle vedute di Firenze nel…

Ripristinare il rigore, tutto qui il problema?

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday November 24th, 2009Leave a comment

“Se uno studente proveniente da un ambiente “protetto” viene promosso senza avere una reale preparazione, la famiglia lo metterà comunque in grado di accedere ad una decorosa posizione nel mondo…

Avanza la riforma delle scuola Secondaria di secondo grado

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday November 24th, 2009Leave a comment

La riforma della scuola secondaria di secondo grado, che, sembra ormai certo, entrerà in vigore dal prossimo anno scolastico, presenta un quadro molto complesso e ancora non del tutto definito.…

Le felici sorti progressive del primo ciclo d’istruzione

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday November 24th, 2009Leave a comment

Alcune considerazioni sul primo ciclo d’istruzione, senza la pretesa di completezza.  A settembre le scuole hanno ricevuto L’Atto di indirizzo in cui sono indicati i “Criteri generali necessari ad armonizzare…

No al ricatto dei trepuntifici

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday November 24th, 2009Leave a comment

Una lettera del coordinamento precari di Bologna (http://coordinamentoprecariscuolabologna.blogspot.com/) che denuncia una situazione nota ai precari della scuola e che richiede un impegno per superarla Caro collega, Questa lettera è rivolta…

Valutare a scuola

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday November 24th, 2009Leave a comment

Alcune domande ed alcune riflessioni per impostare in modo serio e aderente alla realtà della scuola il problema della valutazione.  Prima di affrontare nello specifico il tema della valutazione, sarebbe…

Noi fannulloni e l’onorevole Brunetta

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday November 24th, 2009Leave a comment

Tutto sommato molti sarebbero felici, anche fra gli insegnanti, se nella pubblica amministrazione si punissero i dipendenti che non hanno voglia di far niente. Però si sta veramente perseguendo questo…

Per e sulla costituzione

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday November 11th, 2009Leave a comment

Proponiamo due interventi di Andrea Leccese  autore del libro “Torniamo alla Costituzione” ed. Infinito, 2009, che ha vinto il Premio Borsellino 2009    Torniamo allo Statuto Albertino! Si tratta di…

C’È GRAMMATICA E GRAMMATICA…

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminThursday October 29th, 2009Leave a comment

Una prima riflessione sul ruolo della grammatica in una media di primo grado: tra la mitica Maria Luisa Altieri Biagi e le dieci tesi del GISCEL: è un invito che…

1
234567891011121314151617
…1819202122…
232425262728293031
32
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top