Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowTwitter page opens in new windowYouTube page opens in new window
Search:
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Research Support Tools
    • Online research resources
    • Document digitization
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Alternanza Scuola-Lavoro
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Newsletter
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Research Support Tools
    • Online research resources
    • Document digitization
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Alternanza Scuola-Lavoro
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Newsletter
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Grandi Pagine

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Grandi Pagine"

Marco Lodoli, Primo incarico d’insegnamento

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminThursday February 18th, 2010Leave a comment

M. Lodoli, Grande circo invalido, Torino, Einaudi, 1993, pp.11 – 18 Quando mi sono presentato a scuola credevo che fosse per una supplenza di venti giorni, un mese al massimo:…

Tre porcellini

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminSunday January 17th, 2010Leave a comment

Andrea De Carlo, Due di due, Torino, Einaudi, 1999, pp. 44 – 47 Un giorno la Dratti stava facendo il suo gioco sadico dell’indice scorso lentamente sul registro, gli inizi…

George Steiner, Non c’è tempo per un’altra lezione?

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminFriday December 18th, 2009Leave a comment

Un brano che sembra intriso d’una fiducia illusoria e cieca: non verrà mai meno l’esigenza di maestri che insegnino  e di allievi che apprendano. Una convinzione così risoluta, però, da…

Carlo Dossi, La visita del Direttore

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday November 24th, 2009Leave a comment

Una lezione esemplare, in cui alla giusta attenzione per l’acquisizione di abilità fondamentali si mescolano i giusti precetti morali, senza trascurare le peculiarità di ogni alunno. Insomma, non c’è che…

Mazzucco, Una materia umana

Grandi Pagine, Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminMonday September 7th, 2009Leave a comment

Avvicinarsi agli studenti come a una tribù aliena: molti saggi degli ultimi tempi e molti romanzi l’hanno fatto, non senza ragioni, per la conclamate differenze nell’apprendere, nel concentrarsi, nel porsi,…

Vincenzo Cerami, Un preside

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday June 20th, 2009Leave a comment

La rappresentazione di un preside, sgradevole, come si conviene nell’immaginario che accompagna questa figura. Oggi non si chiamano più così bensì dirigenti scolastici, ma la sostanza non cambia. Però, nel…

Silvio D’Arzo, Penny Wirton e il Supplente

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminMonday May 11th, 2009Leave a comment

Il più bel libro per ragazzi italiano dopo Pinocchio. Così definiva Penny Wirton il maestro Giuseppe Pontremoli, grazie al quale le opere per l’infanzia di Silvio D’Arzo furono riscoperte. Ezio…

Gianni Celati, Il maestro pelatone, Veleno ed altri

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminSaturday April 4th, 2009Leave a comment

“La Banda dei sospiri” venne pubblicato per la prima volta nel 1974, poi, fu riproposto,  insieme ad altri due racconti,  in un volume: “Parlamenti buffi”. Nell’introduzione : “Congedo dell’autore al suo libro…

Zhong Acheng, Il dizionario

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday March 11th, 2009Leave a comment

Nella Cina della rivoluzione culturale, in una scuola malmessa e che manca di tutto, un insegnante, senza titolo di studio e preparazione adeguati scopre, attraverso i suoi studenti, in particolare…

Zygmunt Bauman, la speranza di una “pedagogia critica”

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy adminSunday February 1st, 2009Leave a comment

Rivendicare la necessità di un’educazione e di educatori, che, per il fiorire reciproco della libertà e della democrazia, sappiano sfidare i modelli  sociali correnti, può apparire, come minimo, irrealistico. È…

12345…
6
7
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Research Support Tools
    • Online research resources
    • Document digitization
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Alternanza Scuola-Lavoro
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Newsletter
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top