Bologna 1961. I mondi di Primo Levi
In occasione del Giorno della Memoria, il Museo Ebraico di Bologna presenta la mostra Bologna 1961. I mondi di Primo Levi dedicata ad un anno particolare nella vita di Primo…
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
In occasione del Giorno della Memoria, il Museo Ebraico di Bologna presenta la mostra Bologna 1961. I mondi di Primo Levi dedicata ad un anno particolare nella vita di Primo…
Il Sindaco di Bologna, Virgino Merola, fa appello alle forze democratiche della città e a tutte le cittadine e i cittadini per partecipare a un presidio di solidarietà alle donne…
In collaborazione con Librerie.Coop, La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna presenta l’incontro incontro sul tema “Guerre e crimini internazionali” in occasione della pubblicazione di La guerra d’aggressione come crimine internazionale di Carl Schmitt…
E’ online il video dell’incontro “Pasolini, la censura, il potere” del 14 dicembre 2015 con Giacomo Manzoli, Marco Antonio Bazzocchi, Antonio Gnoli e Roberto Chiesi.. Per vedere il video clicca…
Si è concluso il riordino dell’Archivio di Leone Pancaldi, architetto, museografo, pittore (1915-1995), depositato dagli eredi presso la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna: l’inventario cartaceo è consultabile in sede e sarà disponibile…
Il vero regalo di cultura è sostenerla. Questo Natale sostieni la cultura e la Fondazione Gramsci! { Eleggi un libro!. { Eleggimi è una campagna di fundrising culturale a sostegno…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di segnalare il seminario 1915-2015 Corpi in fuga dalle guerre. Riflessioni di donne Durante questo 2015, nella doppia ricorrenza dell’inizio della Prima guerra mondiale…
In occasione dei 100 anni della nascita e dei 20 anni dalla scomparsa dell’architetto e pittore Leone Pancaldi (Bologna 1915 – 1995) vi proponiamo una selezione dai 90 disegni del…
In occasione della pubblicazione di ll Psiup: la costituzione e la parabola di un partito (1964-1972), a cura di Learco Andalò, Davide Bigalli, Paolo Nerozzi (BraDypUS) la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di segnalare l’incontro Adriana Lodi: una vita per la politica.Operaia e giovanissima sindacalista, nel 1964, unica donna, fa parte della giunta del sindaco Dozza…