Specialmente in biblioteca è un tavolo aperto di biblioteche specializzate di Bologna, intenzionate a lavorare insieme, decise ad azioni comuni di promozione e comunicazione. Dodici biblioteche, specializzate in diversi ambiti disciplinari e su diverse tematiche, insieme per far conoscere e promuovere le proprie attività e le proprie risorse, aprirsi anche ad un pubblico non specialistico e promuovere la divulgazione scientifica.
Aderiscono a Specialmente in biblioteca:
– Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “Minguzzi-Gentili”
– Biblioteca dell’Istituto Storico Parri Emilia-Romagna
– Centro RiESco
– Centro Amilcar Cabral
– Biblioteca Italiana delle Donne
– Biblioteca della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
– Biblioteca di Scienze dell’Educazione – Univerdità di Bologna
– Biblioteca Dipartimento di Psicologia – Università di Bologna
– Biblioteca del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia – sede di Strada Maggiore 45 – Università di Bologna
– Biblioteca del Centro Documentazione Handicap
Ogni anno la rete di SPECIALMENTE IN BIBLIOTECA propone alla cittadinanza un rassegna di eventi ed iniziative dedicate a far conoscere le biblioteche specializzate di Bologna.
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Via Mentana 2/a, Bologna
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di segnalare Specialmente in biblioteca: un ciclo di incontri per conoscere e promuovere le Biblioteche specializzate di Bologna Le biblioteche specializzate, coniugando attività scientifica…
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Via Mentana 2/a, Bologna
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha il piacere di presentare un ciclo di incontri di approfondimento sulla Prima guerra mondiale a partire dalle diverse specializzazioni delle biblioteche bolognesi, con richiami all'attualità…
Centro di Documentazione “F. Madaschi” Cassero LGBT Center
Via Don Minzoni 18, Bologna
Dall’8 al 20 ottobre le biblioteche specializzate di Bologna propongono un ricco programma di eventi sul tema dei diritti. Il Festival Specialmente in Biblioteca è una rete di biblioteche…
Biblioteca italiana delle Donne
via del Piombo, 5, Bologna
Anche quest’anno torna TREKKING URBANO, la manifestazione nazionale alla quale il Comune di Bologna partecipa dal 2005. Per l’occasione la Rete Specialmente in biblioteca, la rete di biblioteche specializzate di…
Terre promesse: migrazioni e appartenenze è il titolo scelto per la terza edizione del Festival organizzato dalla Rete Specialmente in Biblioteca che si terrà a Bologna dal 9 al 22…
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Via Mentana 2/a, Bologna
31 ottobre - Giornata nazionale del trekking urbano Due percorsi di trekking urbano promossi da Specialmente in biblioteca per scoprire il ricco patrimonio di documenti e le numerose attività delle…
Dal 10 al 18 febbraio 2020 si terrà il 4° Festival delle Biblioteche Specializzate di Bologna che quest'anno affronta il tema del complesso rapporto tra ambiente e società, declinato in…
Due percorsi di trekking urbano in programma per venerdì 30 ottobre 2020 per scoprire il ricco patrimonio di documenti e le numerose attività delle biblioteche specializzate di Bologna, con letture…
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Via Mentana 2/a, Bologna
La Rete Specialmente in Biblioteca propone un gruppo di lettura aperto e itinerante, con un percorso che attraversa le biblioteche specializzate di Bologna. Gli incontri avranno cadenza mensile tra gennaio e giugno 2022, ogni volta…