Skip to content

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowTwitter page opens in new windowYouTube page opens in new window
Search:
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Research Support Tools
    • Online research resources
    • Document digitization
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Alternanza Scuola-Lavoro
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Newsletter
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Research Support Tools
    • Online research resources
    • Document digitization
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Alternanza Scuola-Lavoro
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Newsletter
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Monthly Archives: September 2012

You are here:
  1. Home
  2. 2012
  3. September

Vallelunga

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday September 30th, 2012Leave a comment

(Una collega trasferita a Merano ci manda questa piccola storia  di inizio anno scolastico… il nome dell’allievo è di fantasia) Certo potrei fare un minuzioso resoconto del  soggiorno di 4…

Diari della sogliola ottobre 2012

Materiali, Voci del verbo insegnareBy adminSunday September 30th, 2012Leave a comment

(L’autrice dopo un anno di dottorato in Sociologia ha mollato tutto ed è tornata a tempo pieno al suo ruolo di docente in una scuola superiore della riviera romagnola)  …

Il numero centosessantatré

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminSunday September 30th, 2012Leave a comment

DA: http://pubblicogiornale.it/cultura-2/orwell-extrail-numero-centosessantatre/ Mi alzo alle cinque, troppa paura che non suoni la sveglia. Salto la colazione, fumo la prima sigaretta e prendo il tram. Sono il numero centosessantatrè. Il bar…

Leggere la scuola (ADI SD Milano)

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminSunday September 30th, 2012Leave a comment

Prezzo: € 15 Pagine: 152 Collana: Testi e studi – 254 Pubblicazione: Settembre 2012 Leggere la scuola. Curatore Barbara Peroni è nata a Milano, città dove ha sempre lavorato. Si…

Laboratorio di analisi politica

Libri, PubblicazioniBy adminThursday September 27th, 2012Leave a comment

Carlo Galli (a cura di) Laboratorio di analisi politica. Lezioni 2007-2010 Unicopli, Milano, 2012 €18.00 Indice Presentazione di Carlo Galli 1. Il significato teorico e politico della sfida delle destre,…

“L’artigiano della pace”: Dante Cruicchi

SegnalazioniBy adminWednesday September 26th, 2012Leave a comment

Il Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto, l’Istituto della Resistenza della Provincia di Bologna e Clionet-Associazione di ricerca storica e promozione culturale presentano l’iniziativa “L’artigiano della pace”:…

Il libro, il tablet , la merenda e la lana caprina (da L’Unità)

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminWednesday September 19th, 2012Leave a comment

L’Unità, 17 settembre 2012 (rubrica La ricreazione non aspetta) Partiamo dall’esperienza. Dove insegno io di soldi ce ne son pochi. No, non per la crisi, ce ne sono pochi da…

Politica e cultura. Un divorzio?

SegnalazioniBy adminMonday September 17th, 2012Leave a comment

Politica e cultura. Un divorzio?   Tavola rotonda   Saluto di Gianfranco Fini (Presidente Camera dei Deputati)   Introduzione di Valdo Spini (Presidente Aici)   Partecipano   Nadia Urbinati (Columbia…

Consigli agli insegnanti (che ricominciano)

Sirene, Voci del verbo insegnareBy adminTuesday September 11th, 2012Leave a comment

dal sito doppiozero, www.doppiozero.it Dieci consigli di un insegnante agli insegnanti che ricominciano: 1.     È una questione complicata, perché obiettivamente i primi momenti di lezione sono tutti da inventare. Ma…

Peter Bichsel a Bologna

Finestre, Voci del verbo insegnareBy adminMonday September 10th, 2012Leave a comment

COMMA 22 ristampa i libri di Peter Bichsel: “Il lettore, il narrare” e “Quando sapevamo aspettare”

12
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Research Support Tools
    • Online research resources
    • Document digitization
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Research
    • Publications
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Education
    • Servizio civile
    • Alternanza Scuola-Lavoro
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Events
  • Newsletter
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top