Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Materiali

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Materiali"

La scuola che vorremmo

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 3 aprile 2009Lascia un commento

Ci è pervenuta questa proposta: “Alcune di noi che lavorano nel Gruppo scuola del PD milanese o che hanno una posizione autenticamente riformista sulla scuola hanno sentito il bisogno di…

Helen Garner, La stanza degli ospiti

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin21 marzo 2009Lascia un commento

H. Garner, La stanza degli ospiti, trad. di D. Vezzosi, Milano, Mondatori, 2009, pp.191, € 18,50 Leggere questo libro permette di ritrovare la distanza dal recente ed orribile frastuono sulla…

Sull’attuale stato della democrazia: dal nostro inviato Aristofane (uno scherzo?)

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin11 marzo 2009Lascia un commento

Una ragione per leggere i classici? Eccola, invitante e convincente. “Suvvia, dato che l’inviato è Aristofane, dillo subito che è uno scherzo. Si sa: Aristofane è vissuto in Grecia, ad…

Settecento e carnevale: diari della sogliola 2009

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 6 marzo 2009Lascia un commento

Una nuova puntata dei “diari della sogliola” tra sfilata di carnevale e termini illustri. 15 febbraio È un pezzo ormai che scorrazziamo nel ’700, tra ottimismo, lumi, tolleranza, diritti. Luca…

Note a margine di un compito in classe

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 3 marzo 2009Lascia un commento

Una riflessione su un’esperienza di laboratorio di scrittura con una classe di alunni di prima media. “Perché marzo è pazzo” è il titolo di una raccolta di testi, ispirati al…

Si può insegnare la Shoah in carcere

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin21 febbraio 2009Lascia un commento

Per il senso comune il carcere è luogo in cui il sentimento dell’umano dovrebbe essere smarrito, invece…, se sollecitato, si presenta nitido e intenso. Giovedì 22 gennaio metto piede, per…

Pace in Palestina

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin11 febbraio 2009Lascia un commento

Il 23 gennaio a Bologna si è tenuta una  manifestazione di “compassione civile  e umana” rispetto al conflitto israelo-palestinese. I fautori, Paolo Ferratini e Chiara Dini, provengono dalla scuola intesa…

Elogio del laboratorio di scrittura

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin11 febbraio 2009Lascia un commento

Elementi di base della scrittura espressiva nella scuola media: un modo per accompagnare la crescita dei ragazzi, un formidabile metodo che dalle prime formulazioni (E. Bing, Ho nuotato fino alla…

Educare con “poesia”

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 3 febbraio 2009Lascia un commento

Un contributo sull’insegnamento della poesia Col termine “poesia” non intendo né semplicemente le norme retoriche che la regolano, né soltanto la Poesia dei grandi, di cui si studiano vita-opere-contesto-analisi e…

Un auspicio di pratiche comuni tra docenti

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 2 febbraio 2009Lascia un commento

Riceviamo e pubblichiamo volentieri le interessanti considerazioni suscitate dall’ articolo di Carla Sclarandis (Spunti per una discussione sull’insegnamento letterario nei trienni della secondaria Gennaio2009–Contributi- http://www.iger.org/spuntiperunadiscussionesullinsegnamentoletterarioneitriennidellasecondaria-k-755-4.html)

1
2345678910111213141516171819202122
…2324252627…
28293031
32
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top