Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Materiali

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Materiali"

La scuola. Gli italiani e gli altri: su due libri recenti

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 2 aprile 2011Lascia un commento

Italiani,  di Giuseppe Caliceti (Feltrinelli, euro 14,00, pag 237) A scuola nessuno è straniero, di Graziella Favaro (Giunti, euro 10,00 pag 190) Due libri importanti perché si tende a omettere…

I maestri cronisti dell’Italia bambina

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin31 marzo 2011Lascia un commento

Foto di classe con il maestro Mario Lodi

Nussbaum sulle materie umanistiche

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin20 marzo 2011Lascia un commento

Martha Nussbaum, Non per profitto, perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, introduzione di Tullio De Mauro, pagine 166, Il Mulino, Bologna, 2011

Lavagna: una nuova rubrica in una nuova rivista, Doppiozero

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin18 marzo 2011Lascia un commento

Marzo ci regala un nuovo  sito, una rivista on line, un “prodotto culturale gratuito,  nella convinzione e speranza che la cultura possa far crescere la nostra consapevolezza e la nostra…

I piccoli professori fanno grande la scuola

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin17 marzo 2011Lascia un commento

(La Repubblica,16 marzo 2011) “LA SCUOLA ha un problema solo. I ragazzi che perde”, scrivevano nel 1967 i ragazzi di Barbiana. E davvero non si vede come oggi possa essere…

Racconti dal medioevo bolognese

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin13 marzo 2011Lascia un commento

Wolfango Horn, Racconti dal medioevo bolognese, Nemo editrice 2011, pagg 110, euro 15,50 Un viaggio nella città di Bologna tra Cinquecento e Seicento:

ècole: la rivista in web

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin12 marzo 2011Lascia un commento

Mi permetto di trasmettervi la “Lettera di école”, con la quale si inaugura il nuovo spazio web della rivista. Questa é-mail ne è una specie di vetrina: sono indicati i…

Purchè non sia solo testimonianza

Materiali, Sirene, Voci del verbo insegnareBy admin12 marzo 2011Lascia un commento

A Giancarla Codrignani è stato assegnato il premio Nettuno d’oro, che ritirerà martedì 15 marzo alle 17,30 nella sala del Consiglio Comunale. Istituito nel 1974  il Nettuno d’oro ha finora…

MELOZZO DA FORLI’ L’umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 9 marzo 2011Commento

Forlì, Musei San Domenico – 29 gennaio – 12 giugno 2011 “Ho visto cose tra la terra e il cielo che voi   umani  non potreste immaginare…sono gli angeli di Melozzo.…

Diari della sogliola febbraio/marzo 2011

Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin 9 marzo 2011Lascia un commento

27 Febbraio Una grossa area depressionaria scende rotolando verso l’Adriatico mentre arrivano i  Belgi….

1
23456789
…1011121314…
1516171819202122232425262728293031
32
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top