Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Finestre

You are here:
  1. Home
  2. Voci del verbo insegnare
  3. Category "Finestre"

Il volto dell’ottocento. Da Canova a Modigliani

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin24 ottobre 2010Lascia un commento

Padova, Palazzo Zabarella, 2 ottobre 2010 – 27 febbraio 2011

Per sola voce: un post sulla poesia

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin15 ottobre 2010Lascia un commento

(DA: absoluteville, http://www.absolutepoetry.org/, 5 ottobre 2010) Avete mai provato a entrare in una classe di bambini piccoli,  poniamo della scuola dell’infanzia, e a dire: “Oggi facciamo poesia”? Otterrete una reazione…

La scuola è di tutti. Ripensarla, costruirla, difenderla

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin22 settembre 2010Lascia un commento

Girolamo De Michele, La scuola è di tutti. Ripensarla, costruirla, difenderla, Minimum Fax 2010, pp. 315, euro 15 Finalmente un bel libro che racconta come stanno davvero le cose nella…

Qualità vs povertà

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy admin18 settembre 2010Lascia un commento

Mario Castoldi,  Qualità vs povertà, “Scuola e didattica” , n. 2 – 1 settembre 2010 Il rientro dalle vacanze segna l’inizio del nuovo anno scolastico e nel primo numero di…

Due volumi dal Giscel

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 8 settembre 2010Lascia un commento

Il Giscel (Gruppi di intervento e studio nel campo dell’educazione linguistica) comunica la pubblicazione di due volumi che raccolgono, il primo, gli atti del convegno Giscel di Milano 2008 sulla…

L’AVVENTURA DEL VETRO

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 5 settembre 20103 di Commenti

Dal Rinascimento al Novecento tra Venezia e  mondi lontani. Trento, Castello del Buonconsiglio; Vigo di Ton, Castel Thun – 27 giugno – 7 novembre 2010 La mostra si rivela essere…

Una maestra sulle rotaie

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin23 agosto 20105 di Commenti

     Katia Cerchiari, Una maestra sulle rotaie,   Editrice  Statale11, 2010

Gli asini, rivista di educazione e intervento sociale

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin18 luglio 2010Lascia un commento

Segnaliamo il  sito www.gliasini.it (non una casa editrice ma un onesto e utile strumento di ricerca e approfondimento per le minoranze attive e positive, in un’epoca di corruzione e di…

La scuola di scrittura emiliana

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 8 luglio 2010Lascia un commento

La scuola elementare di scrittura emiliana è cominciata nel 2006 a Reggio Emilia, al circolo Arci Pigal di Reggio Emilia con i maestri Daniele Benati, Ugo Cornia e Paolo Nori.…

Consigli d’autore

Finestre, Voci del verbo insegnareBy admin 7 luglio 2010Lascia un commento

Per chi ama sentirsi consigliare i libri da leggere d’estate, un post in un blog com molti consigli autorevoli – e molti bei libri consigliati. Le parole necessarie – Consigli…

1
23456789
…1011121314…
15161718192021
22
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top