Contenuto a piena larghezza

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Via Mentana, 2 - 40126 Bolognainfo@iger.org051 231 377Lunedì - Venerdì, 9:30 - 18:30
Vai al catalogo
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowTwitter page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

Costruire una comunità educante

SegnalazioniBy admin24 gennaio 2012Lascia un commento

“Costruire una comunità educante” è il titolo del convegno che si terrà all’interno del Parco della Montagnola (Spazio Verde), in cui associazioni e attori del mondo dell’educazione si confronteranno sul…

Pluriversità dell’immaginazione

SegnalazioniBy admin22 gennaio 2012Lascia un commento

Comincia a febbraio, organizzato dall’Università Primo Levi e dal Teatro dell’Argine, il seminario di Pluriversità dell’immaginazione (di Stefano Benni) dal titolo “Le narrazioni della realtà”. Gli incontri avranno luogo dalle…

Pasta nera

SegnalazioniBy admin18 gennaio 2012Lascia un commento

Proiezione del film documentario “Pasta nera” di Alessandro Piva. Tra il 1945 e il 1952 più di 70.000 bambini del Sud più svantaggiato furono ospitati temporaneamente da famiglie del Centro-Nord.…

La speranza non è in vendita

SegnalazioniBy admin 9 gennaio 2012Lascia un commento

Presentazione del nuovo libro di Don Lugi Ciotti La speranza non è in vendita (Giunti 2011) promossa da Fondazione Unipolis e Librerie.coop. Intervengono Don Luigi Ciotti (Presidente di Libera), Virginio…

L’Italia sono anch’io: D-day di raccolta firme in piazza Maggiore

SegnalazioniBy admin14 dicembre 2011Lascia un commento

In occasione della giornata globale dei diritti dei lavoratori migranti e delle loro famiglie, il 16 dicembre per Bologna sarà il D-Day della campagna nazionale “L’Italia sono anch’io”. La campagna…

La storia a sinistra nel secondo dopoguerra

SegnalazioniBy admin 6 dicembre 2011Lascia un commento

Alberto De Bernardi e Paolo Pombeni discutono con Gilda Zazzara, autrice di La storia a sinistra. Ricerca e impegno politico dopo il fascismo (Laterza, 2011). Coordina Francesco Benvenuti. Locandina

I manifesti e l'identità nazionale

SegnalazioniBy admin 2 dicembre 20112 di Commenti

Proponiamo un percorso iconografico di 250 immagini di manifesti prodotti da organizzazioni politiche e sociali nel Novecento inerenti il paradigma identitario nazionale: temi, personaggi ed eventi simbolicamente significativi della storia…

Omaggio a Saverio Tutino

SegnalazioniBy admin30 novembre 2011Lascia un commento

Saverio Tutino (1923-2011) ha iniziato la sua attività giornalistica nella redazione di “Vie nuove”, rotocalco popolare a larga diffusione promosso dal Pci, dedicato ai temi politici della sinistra ma anche…

dirti «Zanzotto»

SegnalazioniBy admin21 novembre 2011Lascia un commento

Dirti «Zanzotto» è un seminario di studi in ricordo del poeta da poco scomparso. Partecipano Gian Mario Anselmi, Marco Antonio Bazzocchi, Francesco Carbognin, Andrea Cortellessa, Stefano Dal Bianco, Maria Antonietta…

10 giorni di alta civiltà

SegnalazioniBy admin18 novembre 2011Lascia un commento

“Politicamente Scorretto”, la rassegna ideata da Casalecchio delle Culture in collaborazione con Carlo Lucarelli, propone 10 giorni di Alta Civiltà: 22 appuntamenti dal 19 al 29 novembre a Casalecchio di…

1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
…3940414243…
4445464748495051
52
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Strumenti di supporto per la ricerca
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo 📚
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Breaching the walls. We do need education!
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione con le scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Diritto d’autore
    • Il lavoro culturale
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Newsletter
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu

051 231377 info@iger.org
CF 91272570374

Go to Top